Olio sulla strada, ma chi deve pulire?
La disavventura accaduta ad una nostra lettrice solleva una questione interessante: se dopo l'incidente ci si accorge che la strada è sporca come ci si deve comportare?
Fai un incidente, trovi dell’olio sull’asfalto e ti fai degli scrupoli: meglio che qualcuno pulisca prima che altri automobilisti si facciano del male sul serio. E decidi di chiamare…già chi si chiama in questi casi? Chi deve intervenire se l’asfalto è sporco di olio e non si sa chi sia il responsabile?
Potrebbe capitare a tutti, alla nostra lettrice Monica è accaduto ed ecco quel che le è successo…
Buongiorno, sono Monica D. ho 46 anni e abito a Varese.
Vorrei raccontare quanto mi è successo lunedì sera dalle 18.30 alle 22.30.
Mio figlio, neo-patentato, ha fatto da solo un incidente urtando un marciapiede, la macchina è andata sulla corsia opposta e si è bloccata in mezzo alla strada occupando le due corsie.
La strada di cui parlo è quella che passa da Inarzo e porta a Bernate (appena prima del cimitero).
Lui ci ha chiamati e siamo andati sul posto per verificare come stava e aiutarlo a spostare la macchina. Ci siamo accorti che sul fondo stradale c’era del liquido oleoso e non potevamo lasciarlo, sarebbe stato pericoloso per altre macchine o motorini. Mio marito, mio figlio (che era ancora spaventato per l’incidente), un ragazzo con suo padre e mio figlio più piccolo, hanno iniziato a dirigere il traffico in senso alternato e hanno chiamato i carabinieri i quali hanno detto che non era di loro competenza perché la macchina era stata spostata e il ragazzo non si era fatto male.
Increduli abbiamo chiamato il 112 che inizialmente volevano ripassarci i carabinieri, la protezione civile ha rifiutato l’aiuto, la provincia non rispondeva. Penso che tra noi e il signore che ci aiutava a dirigere il traffico avremo chiesto aiuto a 20 persone (rompendo le scatole a chiunque potesse darci una mano) ma senza nessun risultato, non era competenza di nessuno.
Alle 21 siamo riusciti ad avere il numero della ditta che si occupa della pulizia della strada, la quale non è uscita perché devono prima uscire i carabinieri e devono essere loro a richiedere l’intervento.
La situazione è stata risolta alle 22.30 quando, grazie ad un amico, siamo riusciti a far uscire una squadra con il prodotto adatto per la pulizia.
La mia non vuole essere una polemica ma bensì una richiesta di aiuto per la prossima volta. Come ci dobbiamo comportare per lasciare la strada in sicurezza e portare a casa, in questo caso mio figlio, nel minor tempo possibile, visto che siamo rimasti in mezzo ad una strada per ben quattro ore?.
Grazie Monica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.