Pd: “Porro non ha mai dimenticato la Storia”
La risposta di Francesco Licata, capogruppo del Pd, alle affermazioni della Lega sulle iniziative del giorno della memoria

La risposta di Francesco Licata, capogruppo del Pd, alle affermazioni della Lega sulle iniziative del giorno della memoria:
Per l’ennesima volta fuori tema e per l’ennesima volta alla ricerca di alibi e scuse giunge, oltremodo tardiva, la dichiarazione del capogruppo del carroccio. Fuori tema perché è un fatto che l’amministrazione Fagioli non abbia organizzato nulla per il giorno della memoria, è un fatto che se non avessimo preteso spiegazioni attraverso un interpellanza non avremmo mai saputo nulla e soprattutto è un fatto che si sia sollevata un’ondata di sdegno in tutta la città, non solo da parte dei partiti, ad eccezione degli amministratori verde padani. Non può Veronesi parlare, senza imbarazzo, di “strumentalizzazione” e la questione non riguarda “militanti della Sinistra” ma la Città intera ed un pesante affronto che l’amministrazione le ha rivolto. Questo è il punto.
Anche la disperata ricerca di colpevoli e alibi, che accompagna, talvolta con reazioni scomposte, gli iterventi del capogruppo padano in Consiglio comunale e fuori di esso, sono lo specchio di immobilismo ed assenza di progetti. Affibbiare via via colpe a Renzi, Letta, Monti dimenticandosi i 10 anni di Lega alla guida del paese o a Luciano Porro, il quale ha sempre mostrato spiccata sensibilità verso le associazioni e soprattutto verso le ricorrenze inerenti fatti importanti della storia del nostro paese e del mondo intero, è un chiaro segno si incapacità ammistrativa. Ma non era “il vincente che trova soluzioni ed il perdente che cerca scuse?”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.