Una conferenza sulla Nato e il suo futuro
L'appuntamento è per lunedì 8 Febbraio alle ore 18 presso l’Aula Magna dell’Istituto Universitario Carolina Albasio

Lunedì 8 Febbraio alle ore 18 presso l’Aula Magna dell’Istituto Universitario Carolina Albasio l’Associazione Amici Valle Olona Caserma “Ugo Mara”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, la Pro Loco di Castellanza, l’Ecomuseo della Valle Olona e il patrocino della Città di Castellanza, propone la conferenza “L’evoluzione della NATO e prospettive future”.
La NATO (Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord) è un’organizzazione internazionale di collaborazione alla difesa nel 1949, quando, al termine della Seconda Guerra Mondiale, alcuni paesi dell’Europa Occidentale, Stati Uniti e Canada sentirono messa in pericolo la pace e la loro sicurezza da parte dell’Unione Sovietica e dei suoi paesi satellite. Il patto allora sottoscritto costituiva un’alleanza di fronte ad eventuali attacchi armati della controparte che diede vita al Trattato di Varsavia.
Della NATO, che ha sede a Bruxelles, attualmente fanno parte 28 stati guidati dal segretario generale, il norvegese Jens Stoltenberg. L’Italia fu tra i paesi che diedero vita alla NATA e ha partecipato a tutte le fasi che questa organizzazione ha attraversato nel corso della sua esistenza. Dal 1991, con la caduta del muro di Berlino (1989) e la fine del Patto Atlantico, la NATO ha adattato i suoi principi generali alle mutate condizioni dello scenario geopolitico internazionale: pur restando un’organizzazione militare, la NATO è intervenuta nelle situazioni di crisi globale come nel 1999 quando la NATO intervenne in Kosovo in soccorso delle popolazioni Kosovare oggetto di pulizia etnica da parte serba.
Nella conferenza di Lunedì 8 febbraio si discuterà di come questa organizzazione si è evoluta nel corso del tempo e quali sono le prospettive di sviluppo futuro.
Moderatore della serata Col. Saverio Scarinci.
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.