Auto e moto d’epoca, il mercatino in Piazza Repubblica
Domenica 3 aprile (tra le 9 e le 13) l'evento dedicato ai privati organizzato dal Club Auto Moto Storiche che presenta il calendario 2016

L’evento si chiama “Mitiche in piazza” e probabilmente il nome è più azzeccato che mai. Domenica prossima, 3 aprile, piazza Repubblica a Varese ospita la terza edizione del “Mercatino Mostra Scambio” organizzata dalla VAMS, la associazione che raduna gli appassionati di auto e moto storiche.
La proposta è aperta solo a quei privati che hanno intenzione di vendere, acquistare o scambiare veicoli considerati “storici”, a due e quattro ruote. La VAMS dà loro l’opportunità di esporre i mezzi per quattro ore – dalle 9 alle 13 – e incontrare potenziali compratori.
In occasione della mostra scambio 2016, il Club Auto Moto Storiche Varese organizza anche un raduno di veicoli storici – anche quelli non in vendita o oggetto di scambio – per far incontrare gli appassionati in pieno centro cittadino, per dialogare su tematiche relative al restauro dei mezzi d’epoca. Per questo in piazza Repubblica ci sarà uno stand del club che, lo ricordiamo, è federato nell’ASI.
La giornata servirà anche a illustrare a proprietari, associati, curiosi e hobbisti il programma degli eventi che la VAMS organizzerà nel corso del 2016. Il primo in ordine di tempo è fissato per lunedì 25 aprile con la “Festa di Primavera – Memorial Enzo Bellardi”: a Venegono ci saranno prove cronometrate e momenti di divertimento legati al mondo dei veicoli storici.
Già fissato anche l’appuntamento clou per l’associazione e cioè l’organizzazione della 25a rievocazione storica della Varese-Campo dei Fiori e Coppa dei Tre Laghi: si terrà nel fine settimana del 25 e 26 giugno prossimi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.