Centrodestra, a Milano il vertice per sbloccare Gallarate
Fratelli d'Italia ha avuto il via libera a sostenere Gnocchi, la Lega ha Cassani, ci sono gli equilibri con Busto. Chi sarà il nome per Palazzo Borghi?

Il centrodestra attende un candidato per le amministrative 2016 a Gallarate: il nuovo giro di consultazioni era fissato venerdì, ma è saltato. Non per empasse nè per questioni politiche, ma per questioni concrete: i vertici provinciali dei partiti erano impegnati a “chiudere” le candidature in diversi Comuni della zona e le operazioni si sono prolungate fino a sera (sabato, ad esempio, è stato annunciato il candidato del centrodestra unito a trazione leghista ad Albizzate).
Ora si riprende: tutti intorno a un tavolo, ma non a Gallarate. Il nuovo vertice passa in questo caso dai referenti provinciali di Forza Italia, Lega, Ncd e Fratelli d’Italia e si terrà a Milano, nella giornata di martedì: si deve scongiurare il rischio di una paralisi tra Busto e Gallarate. A Busto si ragiona sulle primarie da tenere in tempi brevi, a Gallarate l’ipotesi è stata messa sul tavolo, ma la Lega sarebbe ostile (almeno a livello locale) alla soluzione. Del resto, a Busto i nomi sono numerosi, a Gallarate la rosa è meno ampia: c’è Andrea Cassani della Lega Nord (che ha incassato l’appoggio di vari pezzi del centrodestra, più o meno apertamente) e ora c’è anche il candidato di Fratelli d’Italia.
Tutte le notizie delle amministrative 2016 a Gallarate
Il partito di La Russa e Meloni è pronto a sostenere la corsa di Luca Gnocchi. Venerdì – poche ora prima del (previsto e poi saltato) vertice di coalizione – i Fratelli d’Italia si sono riuniti a Milano, per definire gli equilibri interni tra fautori della corsa solitaria e sostenitori dell’unità per Cassani. Ha prevalso la linea di chi vuole misurarsi con un proprio candidato, individuato appunto in Luca Gnocchi: imprenditore, era candidato anche nel 2011, ma sotto il simbolo del partito Pensionati; rimasto sempre nell’ambito della destra, ora è il presidente di uno dei due circoli cittadini, Destra Nuova. L’ipotesi di candidatura è stata avallata da tutta la linea gerarchica (da La Russa a Paola Frassinetti, a Carlo Fidanza, fino al provinciale Fabio Fedi) e dovrebbe dunque consentire di superare le divergenze interne emerse tra Destra Nuova e l’altro circolo FdI, quello guidato da Tiziano Fracchia.
In ogni caso: fin qui i nomi emersi ufficialmente. Non resta che attendere il vertice di martedì, per vedere se si sbloccherà la situazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.