Da Barasso a Boston: un incontro sulla scoperta scientifica del dottor La Rosa
Venerdì 1 aprile si parlerà dell’importante risultato ottenuto dall’Ospedale di Varese in collaborazione con l’Harvard Medical School di Boston e pubblicata sulla più importante rivista al mondo sulle cellule staminali

Qualche mese fa VareseNews aveva dato la notizia dell’importante scoperta scientifica che aveva coinvolto l’Anatomia Patologica dell’Ospedale di Circolo di Varese in un lavoro di team con condotto in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano e l’Harvard Medical School di Boston.
Lo studio a cui hanno preso parte il dott. Stefano La Rosa e la dott.ssa Giovanna Finzi ha permesso di individuare un ormone che controlla le cellule staminali intestinali nei pazienti con diabete mellito. La scoperta è davvero significativa, soprattutto se si considera che circa l’80% dei pazienti con diabete mellito sviluppa una serie di disturbi gastrointestinali noti come enteropatia diabetica.
Il Comune di Barasso, in collaborazione con la Biblioteca Comunale e l’Associazione Librarsi, ha organizzato un incontro pubblico sul tema che si terrà venerdì 1 aprile 2016 presso la Biblioteca Comunale di Via Don B. Parietti N° 6 alle ore 21,00 dal titolo “La ricerca scientifica può partire da Barasso”.
Il Dr. Stefano La Rosa, medico anatomopatologo che da anni risiede a Barasso con la sua famiglia e che ha guidato l’equipe varesina, presenterà i risultati del suo lavoro, dando risalto alla metodologia di ricerca dal lui raggiunta nel corso della sua esperienza professionale.
Interverranno: Prof. Fausto Sessa – Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Morfologiche dell’Università dell’Insubria di Varese – che presenterà una relazione su: “Il valore della scoperta in ambito clinico”; Dr. Stefano La Rosa – Anatomia Patologica ASST dei Sette Laghi di Varese – che presenterà una relazione su: “L’esperienza di lavoro con una équipe internazionale nella ricerca medica”. Introduzione: a cura del Dr. Antonio Braida, Sindaco del Comune di Barasso. Moderatrice dell’incontro: Prof.ssa Federica Lucchini, giornalista ed insegnante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.