Due cartellini gialli affossano un Varese da battaglia
Per un'ora i biancorossi giocano alla pari del Cus Milano terzo in classifica. Poi restano in 13 e gli ospiti chiudono il match (8-37)

Niente da fare per il Rugby Varese, caduto sul campo di casa contro il lanciato Cus Milano terzo in classifica. Al “Levi” il tabellone del punteggio finale segna 8-37 e non porta punti alla causa biancorossa: la squadra di Galante e Ferrara – pur volenterosa e battagliera – resta così penultima e perde un altro punto rispetto alla “linea salvezza”, visto che Capoterra perde ma avanza di una lunghezza. Sardi a quota 29, Varese a 18 con una giornata in meno per compiere una rimonta miracolosa.
LA PARTITA – Servono solo pochi minuti al Cus per passare a condurre grazie alla meta di Albano trasformata da Lagoussis, calciatore designato degli “universitari” per questa gara. Varese muove il punteggio poco dopo, al 9′: il solito Broggi scalda il piede e realizza la punizione che vale il 3-7, ma al quarto d’ora le distanze sono ristabilite da un calcio di Lagoussis (3-10). I biancorossi però insistono e si piazzano nella metà campo milanese cercando a più riprese la marcatura del possibile pareggio. E la perseveranza viene premiata quando Gulisano, al cap numero 105 in biancorosso, arriva con l’ovale sulla linea di meta. Broggi però stavolta non trasforma e l’intervallo giunge sull’8-10.
Dopo il riposo il Varese ci riprova nonostante le difficoltà avvertite in mischia chiusa. La pressione biancorossa funziona ma non porta punti e al 20′ le speranze di sorpasso vengono gelate da un cartellino giallo a Pellumbi, punito dall’arbitro per fallo ripetuto.
La superiorità numerica ridà fiato e benzina al Cus che allunga con Lagoussis e trova con il pilone Complotto la meta dell’8-18. A questo punto c’è il secondo giallo al Varese, a carico di Bobbato, che lascia i suoi in 13 giocatori: un assist per Milano che da lì in avanti ha vita facile. Segnano Bonfiglio, Complotto e Zulli, Lagoussis infila due trasformazioni e il punteggio lievita fino all’8-37 conclusivo, onestamente troppo pesante per i biancorossi. E il Varese deve subito mettere la testa sul match di settimana prossima: arriva il Capoterra, e per coltivare speranze di salvezza bisogna vincere.
ASD Rugby Varese – CUS Milano Rugby 8 – 37
Varese: Comolli (Maccarelli G.), Affri, Taverna (Rizzotto), Gaggioni, Fulginiti (Banfi), Broggi, Bianchi J, Bobbato, Maccarelli M., Djoukouehi Olibo (Sessarego S.), Pellumbi (Lacchè), Perego (Contardi), Gulisano, Maletti (Lahwaidi), Bosoni. All. Ferrara e Galante.
Classifica: Parabiago 57; VII Torino 54; Cus Milano 50; Sondrio 49; Piacenza 40; Alghero 39; Lecco 38; Parma 36; Biella 30; Capoterra 29; VARESE 18; Novara 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.