Galimberti: “I 200 anni di Varese non siano uno spot”

Secondo il candidato del centrosinistra c'è rischio che le iniziative interferiscano con la campagna elettorale

galimberti al twiggy

“Le celebrazioni dei 200 anni di Varese Città saranno sicuramente una grande occasione per conoscere meglio la nostra storia e guardare al futuro con rinnovata energia. Quelli che ci attendono sono giorni importantissimi per la città. Sono felice di vedere che Varese, e le sue illustri personalità, stiano lavorando per garantire un 200esimo all’altezza della nostra città”.

E’ il commento di Davide Galimberti, candidato sindaco a Varese che aggiunge: “Guardando il calendario delle iniziative però non possiamo non constatare che l’ultima fase delle celebrazioni, e degli eventi, si svolgeranno in concomitanza di un altro appuntamento importante per Varese: le elezioni che rinnoveranno l’amministrazione comunale. Esiste quindi un rischio elevato che gli appuntamenti per i 200 anni, nei mesi di maggio e giugno, si trasformino in semplici spot elettorali per l’attuale amministrazione, pagati per giunta con i soldi dei varesini. Siamo costretti quindi a segnalare questo pericolo concreto e ci auguriamo che venga immediatamente trovata una soluzione, anche al fine di non pregiudicare la valenza celebrativa della importante ricorrenza per Varese. Chiedo quindi che le celebrazioni e gli eventi vengano sospesi durante l’ultimo mese prima del voto, per poi ripartire subito dopo le elezioni”.

Se la mia proposta non dovesse essere accolta chiediamo che gli organizzatori non facciano intervenire agli eventi nessuno dei candidati alla carica di sindaco o consigliere, in modo da poter separare bene i due appuntamenti. Se così non fosse, l’amministrazione uscente trasformerebbe le celebrazioni in uno spot elettorale, allora si dovrà garantire la presenza, e gli interventi, anche di tutti gli altri candidati sindaco e delle varie liste”.

Roberto Rotondo
roberto.rotondo@varesenews.it
Pubblicato il 04 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da Maucin

    L’iniziativa dei 200 anni di Varese Città strumentalizzata per la campagna elettorale? Abbiamo paura della storia della nostra città? O forse abbiamo paura di ricordare ciò che il Pd ha fatto e continua a fare. La vecchia politica che quando deve dare il buon esempio perde sempre l”occasione. Ma come si fa a dire che il PD guarda al futuro per la città di varese se rimane ancorato alle logiche del passato? Cosa succederà quando un suo consigliere si inventerà di chiedere a gran voce la riduzione degli stipendi? Certo, perchè di persone con buon senso ogni tanto se ne trovano anche al vostro interno. Ma lei Galimberti non dimentichiamoci che è del PD. Un partito che ha espulso un Consigliere a Treviso perchè tra le altre cose aveva fatto una richiesta per dare il buon esempio (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/20/treviso-pd-caccia-consigliere-che-chiede-di-tagliare-i-compensi-di-sindaco-e-assessori-e-sempre-contro-il-partito/2480641/ ). Non cerchiamo temi per spostare l’attenzione … i 200 anni di varese sono fatti per ricordarci da dove veniamo, quali errori sono stati fatti fino ad oggi e analizzarli per comprenderli e non commetterli nuovamente per costruire un vero futuro.
    Il futuro del PD, quello che vorrebbe lei, è fermo a 200 anni fa!!!

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.