I beni del FAI in provincia di Varese riaprono dopo la pausa invernale

Monastero di Torba a Gornate Olona e Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno riaprono. Sabato 5 marzo i primi appuntamenti della stagione 2016

casalzuigno villa bozzolo gruppo fai valcuvia 12 novembre 2015

Riaprono mercoledì 2 marzo, dopo i rigori dell’inverno, il Monastero di Torba a Gornate Olona e Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano immersi nel verde della provincia di Varese. Sabato 5 marzo i primi appuntamenti della stagione 2016.

Dalle ore 10 alle 18, il Monastero di Torba – inserito nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” – accoglierà i primi visitatori della stagione. Dalle ore 14.30 si potranno seguire visite speciali per grandi e bambini alla scoperta della storia millenaria del complesso monastico, nato come avamposto militare romano. Alle ore 15 il Prof. Alessandro Dejana, uno tra i primi studiosi a lavorare tra gli scavi del Monastero, racconterà la sua esperienza a Torba e i suoi primi rilievi.

Villa Della Porta Bozzolo inaugura invece la stagione 2016 con il primo incontro della rassegna “Aperti per giardinaggio”, un pomeriggio dedicato agli appassionati di cura del verde che desiderano scoprire tutti i segreti di rose e ortensie. Solo il primo di una lunga serie di appuntamenti che vedranno protagonisti la villa e il suo splendido giardino monumentale, dalla primavera fino alle porte dell’inverno.

Uno sguardo al calendario degli eventi del 2016 al Monastero di Torba:

Fai

Primo appuntamento, il tradizionale picnic di Pasquetta nel parco lunedì 28 marzo, evento dedicato alle famiglie che potranno stendere una coperta sul prato per festeggiare con una scampagnata dal sapore antico. Seguirà domenica 10 aprile “Fiori al Monastero”, mostra-mercato florovivaistica già un must della stagione primaverile nel varesotto. Durante le festività di lunedì 25 aprile, domenica 1 maggio, giovedì 2 giugno e lunedì 15 agosto tornano i picnic al Monastero: appuntamenti da trascorrere all’aria aperta, con merende da gustare nel grande prato antistante il Monastero e mille attività. Campana, corsa coi sacchi, tiro alla fune, palla prigioniera, ruba bandiera, elastico saranno invece i protagonisti della giornata di domenica 22 maggio, con le “Olimpiadi dei giochi dimenticati”: un’occasione per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento “di una volta”, lontano da tv e videogame. Sabato 2 luglio inaugurano la stagione estiva i Solisti Ambrosiani, con un concerto dedicato alla musica cinquecentesca, mentre venerdì 15 luglio si terrà il primo appuntamento di “Astronomi per una notte: il giardino delle galassie”, a cura della Società Astronomica G. V. Schiaparelli di Campo dei Fiori di Varese, rassegna che coinvolgerà anche Villa Della Porta Bozzolo e Villa Panza nei mesi successivi con altri due incontri. Mercoledì 10 agosto, classico appuntamento con la Notte di San Lorenzo, per una serata magica sul prato a osservare le stelle.  Per tutta la durata dell’estate saranno organizzate speciali visite in notturna, cene a tema e approfondimenti. Per l’autunno è in previsione il “Gran Galà dell’aja” domenica 2 ottobre, in cui scoprire gli animali da cortile e alcune razze rare e antiche, mentre in occasione della festa di Halloween lunedì 31 ottobre il monastero resterà aperto fino a tarda sera per speciali visite ricche di mistero e per un caldo aperitivo.

Per informazioni su tutti gli appuntamenti: www.monasteroditorba.it

Tutti gli appuntamenti del 2016 a Villa Della Porta Bozzolo:

Fai

Sabato 5 e 12 marzo, dalle ore 14.30, apriranno la stagione primaverile con due appuntamenti dedicati al giardino e alla sua cura con “Aperti per giardinaggio”. Nel corso dell’anno i visitatori potranno partecipare ai tradizionali Picnic nel parco: lunedì 28 marzo (Pasquetta), lunedì 25 aprile, domenica 1 maggio, giovedì 2 giugno e lunedì 15 agosto, con laboratori e visite speciali per bambini e adulti. Maggio sarà il mese per eccellenza dedicato alla rosa: oltre alle “Visite guidate al roseto” mercoledì 8, 15 e 22 maggio, da non mancare l’appuntamento con la quinta edizione di “Rose di Maggio” sabato 28 e domenica 29 maggio, mostra-mercato di rose antiche e moderne che propone una selezione dei migliori vivaisti italiani esperti nella coltivazione e la cura della “regina dei fiori” e delle sue compagne ideali. Laboratori e attività per tutta la famiglia sono attesi per le domeniche di #BozzoloLab: 26 marzo appuntamento con “La bottega del cioccolato”, 10 aprile con “L’officina dei colori”, 8 maggio con “Cuore di mamma – le mani in pasta”, 11 giugno con “Una notte al Museo”, 25 settembre con “Colto in castagna”, 2 ottobre con “A spasso coi nonni”, 16 ottobre con “Bambini si vendemmia”. Per gli amanti delle storie di un tempo lontano, imperdibile il ciclo di incontri “La Villa si racconta”, che indaga di volta in volta un momento della vita di questa antica dimora: domenica 17 aprile con “Un tuffo nel passato”, 22 maggio con “Antiche trame”, 5 giugno con “Il tè del pomeriggio”, 18 settembre con “La biblioteca segreta”, 9 ottobre con “Un tocco di colore” e 23 ottobre con “La cucina di un tempo”. Domenica 22 maggio, anche Villa Della Porta Bozzolo sarà teatro delle “Olimpiadi dei giochi dimenticati”, giornata dedicata ai divertimenti di una volta, tra gare di tiro alla fune, campana, corsa coi sacchi, palla prigioniera, ruba bandiera, elastico. Torna anche quest’anno “Astronomi per una notte: la notte delle stelle cadenti” mercoledì 10 agosto, serata dedicata all’osservazione del cielo a cura del Centro Geofisico Varesino. In occasione della Festa di Ognissanti torna “Halloween Party” martedì 1 novembre, pomeriggio all’insegna del mistero tra racconti e presenze inquietanti. Novembre sarà inoltre un mese interamente dedicato al Natale: di domenica i laboratori “Home sweet home” proporranno tante belle soluzioni di arredo e decorazioni sotto la guida di un’esperta interior designer, e introdurranno all’undicesima edizione di “Natale a Villa Bozzolo”, prestigiosa mostra-mercato in cui scovare originali e raffinate idee regalo.

Per informazioni su tutti gli appuntamenti: www.villabozzolo.it

Per informazioni e prenotazioni:

Monastero di Torba: tel. 0331-820301 cell. 328-8377206, faitorba@fondoambiente.it
Villa Della Porta Bozzolo: tel. 0332.624136; faibozzolo@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.