Il Comune di Lavena Ponte Tresa sbarca su Facebook
L’amministrazione comunale sceglie Facebook per comunicare più rapidamente con i cittadini. "Commenti aperti ma niente propaganda" raccomanda il sindaco

Anche l’amministrazione comunale di Lavena Ponte Tresa sceglie Facebook per comunicare più rapidamente con i cittadini.
La pagina Facebook del Comune di Lavena Ponte Tresa vuole rappresentare, spiega il sindaco Pietro Roncoroni (nella foto) “un servizio in più destinato a tutti i cittadini e alle persone che frequentano i social network e amano il nostro bellissimo paese. Lo scopo è quello di diffondere capillarmente le informazioni, le notizie e le attività di interesse comune che caratterizzano il nostro territorio, al fine di migliorare la conoscenza e la partecipazione alla vita pubblica e sociale della popolazione”.
La pagina, aperta il 15 settembre scorso, è entrata ufficialmente in funzione ieri sera: “L’istituzione di questa pagina va a completare ed esaudire uno dei punti del programma elettorale della nostra amministrazione, traguardo giunto purtroppo sul filo di lana per complicanze burocratiche e tristi avvenimenti che ne hanno rallentato il percorso di attivazione: l’auspicio è che questo servizio possa crescere sempre più in futuro con la collaborazione di tutti, nello spirito di condivisione e corresponsabilità tra Ente pubblico e cittadinanza”.
Il primo post, dopo i saluti di rito, è una raccomandazione: “Ricordiamo che è una pagina istituzionale e nasce puramente con lo scopo di dare una risorsa ed un servizio in più al cittadino. Non è uno strumento di propaganda, dibattito, proteste, richieste ecc. Essendo una pagina informativa viene lasciata la possibilità di commentare i post per chiedere maggiori informazioni riguardo eventi o altri argomenti trattati, e ci si riserva la possibilità di eliminare commenti non opportuni o coerenti con la natura della pagina”.
Eventuali suggerimenti possono essere inviati al seguente indirizzo e-mail: paginafblpt@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.