Larghi: “L’accordo varesino è valido e copre anche il commercio”
Cisl dei Laghi, per bocca del suo segretario generale Gerardo Larghi, rinnova con forza la bontà dell'accordo sull'apprendistato firmato sul territorio di Varese con Confartigianato ed Uniascom

Cisl dei Laghi, per bocca del suo segretario generale Gerardo Larghi, rinnova con forza la bontà dell’accordo sull’apprendistato firmato sul territorio di Varese con Confartigianato ed Uniascom: “Non è vero che l’accordo varesino è nullo – spiega Larghi – Anzi: non solo è valido, ma è stato per la più gran parte dei suoi contenuti recepito dalla intesa raggiunta tra i sindacati confederali e le associazioni imprenditoriali regionali del settore dell’artigianato. Abbiamo fatto un buon lavoro qui sui Laghi e lo dimostra proprio il fatto che i miglioramenti siano stati parziali e che anzi l’intesa raggiunta tra noi, Uniascom e Confartigianato sia servita da punto di riferimento. Proprio l’accordo milanese sancisce la bontà del lavoro fatto sul nostro territorio, dove siamo stati in grado di dare una risposta tempestiva in tema di apprendistato”.
Insomma, la contrattazione è la via maestra per traghettare il sistema economico varesino nel prossimo millennio: “Siamo tutti d’accordo sulla importanza e la centralità del manufatturiero e siamo impegnati a difenderne la presenza, così vasta e radicata, nei territori di Como e Varese, ma non dimentichiamo il ruolo che il terziario, in particolare quello avanzato, ricopre sempre più. Non a caso, dunque, abbiamo voluto che l’accordo siglato a Varese ricoprisse anche il campo del commercio. Qui si vede il lavoro fatto a Varese, perché ad oggi il sistema duale, l’alternanza, in questo comparto così decisivo, non sono ancora coperti e solo grazie a noi e ad Uniascom a molte famiglie è consentito di guardare al futuro dei loro figli con maggiore serenità e a molte imprese di investir esui giovani: l’intesa che abbiamo siglato quindi mantiene tutta la sua validità perché non considera solo la parte artigianale del mondo produttivo, ma abbraccia anche il commercio ed i servizi. E ciò al di là di arzigogoli e ragionamenti, leciti ma che non condividiamo e che sono privi di riscontri giuridici. Non possiamo quindi che sollecitare ancora una volta gli altri sindacati a seguire la strada che abbiamo aperto firmando il nostro stesso accordo con Confcommercio. Noi, assieme al regionale della Cisl, – la chiosa del segretario generale della Cisl dei Laghi – ci batteremo perché questo tipo di accordo venga esteso a tutta la regione: ci auguriamo che in quella sede Cgil e Uil non si sottraggano alla firma, come invece accaduto a Varese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.