Oltre mille gli iscritti alla Parabiago run
Si disputa domenica la quinta edizione della corsa podistica organizzata dal Betti’s grup run con il patrocinio del Comune di Parabiago e il supporto della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate

Superano già quota mille gli iscritti alla Paragbiago run, la corsa podistica in programma domenica 13 marzo. Giunta alla quinta edizione, la corsa organizzata dal Bett’s grup run con il patrocinio del Comune di Parabiago e il supporto della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, si svolgerà su un percorso omologato FIDAL e si articola in una gara competitiva da 10 km (riservata agli atleti FIDAL) e una non competitiva da 10 o da 5 km.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle 8 al centro sportivo Venegoni-Marazzini di Parabiago (via Carso), la partenza della gara competitiva alle 9.30, quella non competitiva alle 9.35. «Come banca locale sosteniamo per il secondo anno questa manifestazione, che dimostra di saper riscuotere l’interesse di tanti podisti della zona – dice Roberto Scazzosi, presidente della BCC -; auguro a tutti i partecipanti una giornata piacevole di sport e di divertimento».
La gara si svolge su un anello di 5 km che parte dall’esterno del centro sportivo per toccare lo sterrato del Parco del Roccolo e tornare al campo, dove è fissato l’arrivo. La Parabiago run appartiene al circuito Tri Ten 2016 e completa il trittico cominciato a febbraio con le corse podistiche sulla distanza dei dieci chilometri disputate a Magenta e Trecate. Le premiazioni si terranno a partire dalle 11.30.
Sarà possibile iscriversi sino alle 9.00 di domenica al prezzo di 12 euro per la gara competitiva, di 10 euro non competitiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.