Referendum del 17 aprile, le indicazioni del Comune

In vista del voto sul tema delle trivellazioni vicino alle coste, l'amministrazione ha diramato gli orari di apertura dell'ufficio elettorale e le modalità per il voto da casa

Referendum trivelle

Il Comune di Busto Arsizio informa gli elettori che il giorno di votazione del Referendum popolare abrogativo sarà domenica 17 aprile 2016, con apertura dei seggi alle ore 7.00 e chiusura alle ore 23.00. Si invita a verificare per tempo il possesso della tessera elettorale al fine di richiedere, ove necessario, il rilascio di un duplicato causa smarrimento o per esaurimento degli spazi disponibili.

Il referendum propone l’abolizione del comma 17, terzo periodo, dell’articolo 6 del dlgs n. 152 del 2006, limitatamente alle parole: “Per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale”, ed ha la seguente denominazione: “Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare entro dodici miglia marine. Esenzione da tale divieto per titolo abilitativi già rilasciati. Abrogazione della previsione che tali titoli hanno la durata della vita utile del giacimento”.

L’ufficio elettorale è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00; il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.45. Per l’occasione, l’ufficio rimarrà aperto per il rilascio delle tessere nei giorni venerdì 15 e sabato 16 aprile dalle ore 8.30 alle ore 18; domenica 17 aprile per tutta la durata di apertura dei seggi, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

È, inoltre, ammesso il voto domiciliare a favore di coloro che sono affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione. Per usufruire di tale opportunità, l’interessato dovrà presentare al Sindaco, entro il 28 marzo 2016, apposita dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, indicando l’indirizzo e, possibilmente, un recapito telefonico.

Con la dichiarazione, dovrà essere allegata la copia della propria tessera elettorale e idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’ASL.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 16 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.