Fattura o sconto? Come gestire i rapporti con i liberi professionisti
Martedì 26 aprile quarto incontro sulla legalità alla Tela. Ospite sarà il giornalista economico Andrea di Stefano

Martedì 26 aprile per il ciclo “Storie di buon essere” nell’osteria sottratta alla mafia a Rescaldina (MI) l’ospite sarà il giornalista economico Andrea di Stefano
“Conviene farsi fare la fattura?”; dopo gli incontri con don Luigi Ciotti, dopo quelli su usura ed estorsioni ai danni dei commercianti e sui rapporti di lavoro con i collaboratori domestici, il quarto appuntamento di “Storie di buon essere” alla Tela di Rescaldina riguarderà i rapporti con i liberi professionisti. Ospite della serata sarà Andrea Di Stefano, giornalista e direttore della rivista Valori, che da sempre si occupa di economia e finanza etica. «In questi anni abbiamo letto notizie sui grandi scandali finanziari e sugli effetti dell’economia globalizzata –dice il portavoce della Tela Giovanni Arzuffi–; l’intento di questa serata è di dare consigli spiccioli di etica economica da spendere nelle occasioni più comuni della vita, come sono i rapporti con i liberi professionisti. Spiegheremo non soltanto perché sia giusto farsi fare la fattura, ma anche perché convenga, e perché convenga a tutti».
Andrea di Stefano, oltre che direttore di Valori, rivista promossa da Banca Etica che si occupa di economia sociale, finanza etica e sostenibilità, collabora con Rainews 24, LaRepubblica, Il Fatto Quotidiano on-line e l’Agenzia dei Giornali Locali del Gruppo Espresso. Su Popolare Network conduce, con Gianmarco Bachi, il programma “Il giorno delle locuste”, settimanale di approfondimento di economia e finanza, vincitore del premio Marconi 2012 per la comunicazione.
È, inoltre, membro, dal 2007, della Commissione Centrale di Beneficenza della Fondazione Cariplo e membro, dal 2009, del Comitato Scientifico di Cervia Ambiente.
L’incontro (inizio alle 21.00) sarà condotto da Mario Moroni, CEO e fondatore di OK Network.
Calendario “Storie di buon essere”
Martedì 3 maggio ore 21.00 – Auditorium di Rescaldina, via Matteotti
incontro con Gherardo Colombo
La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito dalla Cooperativa ARCADIA insieme con altre associazioni del territorio. È diventato ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale.
Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.