La boxe torna al palazzetto: tanti incontri e omaggio a Beppe Lauri
Sabato 16 aprile giornata sul ring a Masnago. Alle 15 la Coppa Lombardia, serata con 9 match "prof" tra atleti varesini e ungheresi

Assente per una volta la pallacanestro, sabato 16 aprile il palasport di Masnago si vestirà a festa per un’altra disciplina sportiva antica e affascinante: il pugilato. Un modo per coronare i tanti anni di attività dei Panthers, il club cittadino guidato dal maestro Augusto Lauri, che porterà sul ring un folto gruppo di atleti di casa contro una selezione di boxeur ungheresi.
Un appuntamento – intitolato “International Boxing” – che è alla prima edizione ma che nelle intenzioni degli organizzatori dovrà diventare fisso, con cadenza annuale, e con una dedica che di volta in volta sarà riservata a pugili di spessore. Il primo a essere festeggiato (per lui anche un premio dal sindaco Fontana, alle 21) sarà Giuseppe Lauri, “The End”, che a 40 anni ha detto addio all’agonismo dopo aver portato in città un gran numero di titoli italiani e internazionali. E a chiamarlo sul palco, nell’inedito ruolo di speaker, sarà il fratello Giuseppe (“The Ruler”), a sua volta atleta di ottimo valore a livello tricolore e buon combattente sui palcoscenici stranieri.
La nottata di sabato 16 al PalaWhirlpool si articolerà su nove incontri tra atleti del Lauri Boxing Team (la squadra professionistica guidata da Augusto Lauri) contro altrettanti atleti ungheresi, dove Beppe Lauri vive da tempo e dove sta seminando la passione per questa disciplina. Il clou è il match del promettente Iuliano Gallo che affronterà sulle sei riprese Csaba Stir.
Nel pomeriggio però, Masnago ospiterà (dalle 15) ben 17 match tra atleti dilettanti in una delle fasi su cui è articolata la Coppa Lombardia. L’intento iniziale era quello di avere incontri di maggiore spessore, ma poi è giunta la richiesta federale che comunque permetterà di vedere a Varese alcuni pugili che in futuro potrebbero lasciare il segno nelle rispettive categorie di peso.
“International Boxing” è manifestazione che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Varese, e infatti è stata proprio la sala matrimoni di Palazzo Estense a ospitare la presentazione ufficiale. Con lo staff amministrativo al gran completo: dal sindaco Fontana agli assessori Piazza e Santinon fino al consigliere Cosentino, tutti impegnati a sostenere l’importanza di discipline solitamente non sotto i riflettori principali.

A contorno della manifestazione pugilistica, sono in previsione una serie di attività collaterali: da una sfilata di moda a un’esposizione artistica, da un concerto di musica revival fino alla presentazione di un libro scritto proprio dal maestro Lauri. Il volume si intitola “Il pugilato nel terzo millennio”. «Parla di tecniche pugilistiche, che si stanno evolvendo con il passare degli anni. Nelle pagine parlo del metodo che utilizzo in palestra per preparare i miei atleti». Per l’occasione il libro sarà disponibile a prezzo promozionale.
“International Boxing” – Sabato 16 aprile – PalaWhirlpool
Il programmaOre 15 – Coppa Lombardia Senior (dilettanti – 17 incontri)
Ore 21 – Premiazione Giuseppe Lauri
A seguire gli incontri tra professionisti (Italia – Ungheria)
Welter: Liam Dedé – Imre Balogh
Mediomassimi: Salvatore Virno – Attila Szatmari
Supermedi: Dino Mazzocchi – Aron Csipack
Supermedi: Marco Miano – Zoltan Kukuk
Welter: Alessandro Giardino – Ferenc Szabo
Gallo: Iuliano Gallo – Csaba Stir
Medi: Mattia Scaccia – David Kis
Medi: Marco Brignoli – Zslot Herceg
Medi: Christian Bozzoni – Laszlo Mida
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.