Saronno si risolleva con un netto 3-0
Gli Amaretti battono in scioltezza Fossano e chiudono un momento difficile. Cafulli top scorer con 16 punti
La Pallavolo Saronno torna al successo nel migliore dei modi, e cioè vincendo con un netto 3-0 sul campo amico contro un Fossano privo di capitan Mattera. Una vittoria larga che consente agli amaretti di restare in coda al centro della classifica da cui è possibile tentare di guadagnare una posizione migliore da qui a fine stagione.
LA PARTITA – Avvio equilibrato fino al 7-7, quando cioè un ispirato Cafulli e Spairani aprono un break che arriva presto a +5. Il punteggio resta tale dopo le sostituzioni operate dal coach ospite Petrelli e così il finale di set è tutto biancoazzurro grazie a Cafulli che chiude il parziale sul 25-17.
Al cambio di campo la musica è sempre la stessa: dopo una breve parità è Seregni a firmare il primo allungo con due contrattacchi (7-4). Gli ace di Cafulli costringono Fossano al timeout ma dopo una breve reazione è di nuovo Saronno ad allungare con Buratti. Il finale è tranquillo, e Leidi può cambiare il sestetto tenendo alto il livello sino al 25-16.
Fossano dimostra di non potersi risollevare nel terzo set: Coscione e soci vanno prima sull’8-4 e poi trovano anche il 14-7 con i martelli. Nel finale ci sono anche Pizzileo, Olivati e Marelli sul rettangolo di gioco: il 25-14 conclusivo è anche loro.
LE PAROLE – Soddisfatto coach Leidi a fine gara: «Finalmente commento una vittoria… Scherzi a parte sono felice perché questa era una gara che temevo molto: arrivavamo da un momento duro a livello di risultati e Fossano all’andata ci aveva messo parecchio in difficoltà. Per fortuna è stata una partita che si è subito messa sui binari giusti, grazie soprattutto a muro e difesa dove abbiamo fatto molto bene. Sono anche soddisfatto di esser riuscito a dar spazio anche a chi ha avuto poche opportunità sino ad ora».
Pallavolo Saronno – Volley Got Talent Fossano 3-0 (25-17, 25-16, 25-14)
Saronno: Coscione 1, Cafulli 16, Buratti 12, Spairani 5, Seregni 9, Ballerio 9, Cerbo (L), Barsi, Pizzileo, Olivati 2, Marelli 1, n.e. Lella, Rossi (L2). All: Leidi.
Classifica: Montecchio 51; Parella Torino 48; Bergamo 45; Prata 44; Bolzano 36; Ongina 35; Padova 34; Tomcar Torino, Motta di L. 31; SARONNO 28; Fossano 19; Novi L. 13; Alba 12; Brugherio 11.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.