3.766 voti per le primarie record del centrodestra
Dato record per le primarie del centrodestra bustocco che ha portato a votare migliaia di persone con poche settimane di campagna elettorale. Un successo che nasconde anche insidie

Alla fine, ora dopo ora, elettore dopo elettore, sono stati 3.766 gli elettori che hanno votato alle primarie del centrodestra. Un risultato record per un’esperimento nuovo per questa parte politica. Alle 20 è iniziato lo scrutinio delle schede, conclusosi un’ora più tardi con la vittoria di Emanuele Antonelli.
Già alle 9 erano tantissime le persone in coda davanti alle urne del Museo del Tessile. Un’affluenza che è stata altissima per tutta la giornata, con un flusso ininterrotto davanti ai seggi e code che spesso hanno riempito l’intera sala delle votazioni per scegliere tra Paola Reguzzoni, Emanuele Antonelli ed Eugenio Vignati.
Nessuno tra partiti e candidati aveva fissato un numero per l’asticella dell’affluenza delle primarie. Le variabili in campo erano troppe per un’esperimento nuovo per l’elettorato di centrodestra che nessuno osava prevedere come avrebbe reagito. Più volte, in via informale, era stato comunque espresso il sogno di arrivare a battere le primarie del centrosinistra di Varese. E così è stato: alla consultazione di Varese avevano votato 2.700 persone, mille in meno. Un dato altissimo anche per Busto Arsizio: l’ultima volta che si sono organizzate delle primarie in città era il 2013; quella volta si doveva scegliere il segretario del PD e alle urne distribuite in quattro seggi andarono complessivamente poco più di 2.000 persone.
Il successo della consultazione, comunque, è una lama a doppio taglio. Le varie anime della coalizione hanno infatti condotto una lotta decisamente agguerrita per riuscire a strappare la nomination a sindaco, con un vastissimo appello al voto. Ma ora sia il vincitore Emanuele Antonelli che gli sconfitti, Paola Reguzzoni ed Eugenio Vignati, dovranno essere in grado di non disperdere questa enorme spinta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.