Storie di pescatori italiani nei porti di Argentina e altri migranti
Incontro pubblico con Roberto Pennisi, noto imprenditore e scrittore italo-argentino, dal titolo “Affascinanti storie da oltre oceano dei pescatori italiani nel porto argentino di Mar del Plata

Giovedì 28 aprile alle ore 20.45 presso la biblioteca comunale di Solbiate Arno in via Chinetti 11 è organizzato l’incontro pubblico con Roberto Pennisi, noto imprenditore e scrittore italo-argentino, dal titolo “Affascinanti storie da oltre oceano dei pescatori italiani nel porto argentino di Mar del Plata. E altre storie di migranti”.
Pennisi è un membro del Direttorio di Natusur e di Indupesa, due delle principali aziende argentine dell’elaborazione, salatura e conservazione di pesci, di cui è anche direttore delle risorse umane.
Per la sua vigorosa attività in difesa della pesca e a memoria della storia degli italiani nel porto di Mar del Plata, Roberto è considerato una “rara avis” del settore.
L’autore ha pubblicato nel 2006 il libro “italiani nel porto di mar Del Plata, pesca, industria e altre storie; nel 2015 il suo secondo volume, “Gioacchino e la fabbrica di colore. Entrambi i libri, di pregiata stampa, sono stati tradotti contemporaneamente in tre lingue: italiano, spagnolo e inglese.
Pennisi, al termine dell’incontro con il patrocinio del Consolato Argentino, donerà alcune copie dei libri alla Biblioteca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.