A Varese la prima assemblea di ConfidiSystema!
È il più grande confidi della Lombardia. L’appuntamento è fissato per mercoledì 18 maggio, alle ore 12, al Centro Congressi Ville Ponti

La prima assemblea di ConfidiSystema! si terrà a Varese. L’appuntamento è fissato per mercoledì 18 maggio, alle ore 12, al Centro Congressi Ville Ponti. Nell’occasione verranno rinnovate le cariche sociali del megaconfidi lombardo. La scelta di Varese non è casuale perché proprio qui ha preso il via il progetto del confidi più grande della Lombardia (aggrega cinque confidi lombardi intersettoriali di primo e di secondo livello dell’artigianato, dell’industria, dell’agricoltura, dei servizi e del terziario) ed è sul nostro territorio che si continuerà a lavorare nel campo del credito con quell’attenzione che ha sempre contraddistinto Confartigianato, Confindustria e Confagricoltura. Le associazioni territoriali – Confartigianato Imprese Varese, Unione degli Industriali della Provincia di Varese e Confagricoltura Varese – sono da considerarsi le “agenzie operative” in provincia, ora ancora più forti perché in grado di ampliare la loro offerta di servizi e consulenze mirate che vanno ben oltre le richieste di liquidità e investimenti.
(nella foto, da sinistra: Lorenzo Mezzalira e Andrea Bianchi, presidente e direttore di ConfidiSystema!)
Confidi Systema! nasce dalla fusione per incorporazione in ArtigianFidi Lombardia di Confidi Lombardia, Confidi Province Lombarde, Co.f.a.l. (Consorzio fidi agricoltori lombardi) e Federfidi Lombarda e rappresenta un approdo solido e di equilibrio per il mercato, condizione ideale per essere riconosciuto interlocutore primario dal sistema bancario. Professionalità, competenza e servizio personalizzato completano l’offerta di garanzia per le imprese lombarde e non solo.
I numeri rappresentano in pieno la forza di questa aggregazione: ConfidiSystema! é uno dei Confidi più grandi d’Italia con quasi 60 mila aziende associate, oltre 1 miliardo di euro di finanziamenti in essere, garanzie per 538 milioni di euro, provisioning sulle sofferenze pari al 78,9%, un Total Capital Ratio del 20% e una liquidità disponibile di 225 milioni di euro. Con un volume di attività finanziarie superiore a 600 milioni, ConfidiSystema! ha presentato alla Banca d’Italia domanda di iscrizione all’Albo degli Intermediari finanziari vigilati ex articolo 106 del nuovo testo unico bancario. L’affiancamento alle imprese è assicurato da una rete capillare di agenti commerciali, dalla leva della garanzia (con una copertura fino all’80%) e dalla proposta di strumenti di credito innovativi.
Un Confidi, insomma, che si inserisce nel solco della continuità (la conoscenza delle imprese) e dell’innovazione per mantenere quella solidità nel quotidiano che è solo un punto di partenza. L’obiettivo è quello di aprire un dialogo continuativo, positivo e costruttivo tra imprese e banche, ponendo l’accento su quelle capacità che, proprio sul nostro territorio, hanno permesso alle aziende di ottenere un buon rating e un credito di qualità. La parola chiave di ConfidiSystema! è “prossimità”: un grosso confidi, regionale e intersettoriale che però è sempre più vicino alle imprese del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.