«Con noi il paese sarà più solidale e organizzato»
Intervista a Federico Russo, candidato di Forza Nuova che promette impegno, sacrificio e dedizione per il Comune

29 anni, operaio metalmeccanico frontaliere, celibe, Federico Russo è il candidato alle prossime elezioni amministrative a Cremenaga con la lista Forza Nuova.
Quali sono le sue precedenti esperienze amministrative?
«Qualora venissi eletto intraprenderei il mio primo percorso in ambito amministrativo»
Perché ha deciso di candidarsi?
«Per diffondere anche a Cremenaga il verbo, le iniziative, le proposte forzanoviste»
In che modo ha scelto i componenti della sua lista?
«La nostra è una lista politica; i candidati sono tutti aderenti o simpatizzanti al Movimento decisi a mettersi a disposizione di esso e della comunità»
Quali sono le priorità del paese?
«Proteggere le aree verdi, boschive e torrentizie, potenziare i servizi sociali, tutelare i lavoratori, promuovere una politica più attenta alle esigenze dei giovani»
Indichi le prime tre decisioni che prenderà una volta eletto sindaco
«Intraprendere l’iter per l’ottenimento del riconoscimento di Denominazione Comunale; apertura dello sportello sulle problematiche lavorative; convocazione di tutte le associazioni, gli enti, i cittadini vogliosi di intraprendere un percorso più virtuoso in ambito di
organizzazione di eventi sportivi, di svago, di promozione delle peculiarità paesane».
Come vede il paese fra cinque anni?
«Con la mia lista a capo dell’amministrazione sicuramente una Cremenaga più attiva, più solidale, più organizzata, più interessante»
Che opinione ha della campagna elettorale?
«Troppo silenziosa, troppo disinteresse da parte della carta stampata»
Un suo motto, una frase per convincere gli elettori:
«Impegno, sacrificio, dedizione sono le doti del nostro modello di amministrazione!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.