« In Italia, i diritti civili sono una conquista recente»
Ospite dell'Università dell'Insubria, il senatore Benedetto Della Vedova ha parlato delle unioni civili ma anche del caso Regeni e del silenzio di Stato

«L’Italia è un paese che ha una storia breve in tema di diritti umani. Siamo in pieno cammino: occorre tenere aperto il dialogo e il confronto».
Benedetto Della Vedova, senatore e sottosegretario agli Affari esteri risponde così al rettore dell’Università di Varese Coen Porisini che lo accoglie nell’aula magna di via Durant per un confronto sul tema della comunicazione politica con una riflessione sulla polemica di questi giorni in merito alle “unioni civili”.
Ospite del corso di laurea in comunicazione, il Senatore è stato poi sollecitato dal preside del corso Gaspari a trattare del caso Regeni e della relazioni internazionali: « C’è sempre uno scontro tra “real politic” e verità – ammette Della Vedova – Io, però, credo che in questo momento l’Italia stia facendo la giusta pressione per indurre l’Egitto trovare i colpevoli. È una cosa che servirebbe molto anche al paese egiziano. Il caso Regeni è solo l’ultimo di una lunga serie di delitti di cui il paese chiede di conoscere la verità: il cammino è lungo e complesso, ci sono molte sfaccettature che bisogna tenere presenti». Uno sforzo sulla via della chiarezza che ha già esempi concreti nel passato più o meno recente: « Come il caso del Cermis» ha ricordato il professor Gaspari.
Molti i giovani intervenuti all’incontro che è stato seguito anche dal Prefetto Giorgio Zanzi e dal questore Attilio Ingrassia.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.