Italian Raid Commando, vince la Scuola Militare dell’Esercito di Amburgo
Hanno partecipato 58 squadre militari da 4 componenti ciascuno, provenienti da Belgio, Cipro, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Lettonia, Norvegia, Olanda, Polonia, Stati Uniti, Svizzera

Italian Raid Commando, la competizione internazionale per pattuglie militari “Trofeo Ministro della Difesa”, giunta alla 30esima edizione che si onora da anni del Patrocinio del Ministro della Difesa e del titolo di “Trofeo Ministro della Difesa”, si è conclusa con la vittoria della Scuola Militare dell’Esercito Tedesco di Amburgo.
Hanno partecipato 58 squadre militari da 4 componenti ciascuno, provenienti da Belgio, Cipro, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Lettonia, Norvegia, Olanda, Polonia, Stati Uniti, Svizzera.
L’esercitazione dimostra la sua internazionalità nei numeri, più del 75% delle squadre di norma appartengono a reparti in servizio attivo, tra cui squadre di Accademie e Scuole Militari e in riserva stranieri; il restante 25% è diviso tra reparti in servizio attivo italiani e squadre dell’UNUCI o di Associazione d’Arma.
La esercitazione si è sviluppata su un percorso di 30 chilometri, con dislivelli importanti su terreno naturale, per un totale di circa 18 ore di gara, dalla serata del venerdì alla serata di sabato, senza soluzione di continuità, ed è anticipata nella giornata di venerdì dalle sessioni di tiro in poligono che danno diritto all’acquisizione del brevetto UNUCI Lombardia di tiro da combattimento.
Le squadre, composte ciascuna da 4 componenti, hanno raggiunto, utilizzando mappe, bussole e tecniche di orienteering, alcuni punti di controllo dove erano posizionate un certo numero di prove a carattere fisico, tecnico e militare, in aderenza al tema tattico che viene fissato in modo conforme alle situazioni internazionali di maggiore attualità: quest’anno la pattuglia da combattimento in territorio ostile.
La cerimonia di premiazione si è svolta domenica 22 maggio a Varese nella splendida cornice dei Giardini estensi, dopo aver sfilato per le strade di Varese al suono delle trombe della Fanfara dei Bersaglieri di Vergiate.
La competizione ha visto la vittoria della Scuola Militare dell’Esercito Tedesco di Amburgo, che ha ricevuto il Trofeo Ministro della Difesa dalle mani del Prefetto di Varese, davanti agli Svizzeri di ASSU Lugano e ai riservisti tedeschi Speerspitze.
La Delegazione Lombardia dell’Unione Nazionale Ufficiali in congedo d’Italia è stata costituita nel 1926: ha in organico quasi 4000 iscritti tra soci effettivi e simpatizzanti, che operano in 18 sezioni lombarde; ha sede in via del Carmine 8 presso il Comando Militare Esercito Lombardia.
L’UNUCI aggrega Ufficiali in congedo di tutte le Forze Armate e corpi armati dello Stato, promuovendo e cementando i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio e mantenendo un livello addestrativo idoneo alle eventuali esigenze delle Forze Armate italiane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.