La nostra città com’era: l’archivio fotografico dei musei civici
Catalogate per la prima volta più di 800 fotografie antiche: operazione necessaria e utile per la tutela, ma anche per la valorizzazione

L’archivio fotografico, conservato presso Villa Mirabello è oggetto del lavoro di catalogazione, ricerca, studio e presentazione al pubblico che coinvolgerà un folto team di studiosi per tutto il 2016.
Si parla di più di 800 fotografie antiche di cui per la prima volta ne è stata fatta una catalogazione, operazione necessaria e utile per la tutela, ma anche per la valorizzazione delle stesse.
Si tratta infatti di un progetto di ampio respiro che si dovrebbe concludere entro la fine del 2016 con una grande mostra al Castello di Masnago: si è partiti semplicemente contando le foto, cercando di riunirle in gruppi di foto simili tra loro, poi sono state scattate 1600 immagini digitali (di ogni fototipo è stato ripreso il fronte, ma anche il retro, operazione utilissima per riconoscere le diverse fotografie in caso, ad esempio, di furti).
Ora si provvederà alla risistemare delle immagini fotografiche in modo da garantirne la migliore conservazione, utilizzando materiali destinati a durare decenni, come la carta non acida.
I dettagli del progetto verranno resi noti in un momento di presentazione in programma giovedì 26 maggio alle ore 11 a Villa Mirabello nel corso di una conferenza stampa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.