Vandali distruggono l’albero di Bizzozero
Ferma e severa condanna del movimento dei giovani padani

A sinistra l’albero che come MGP piantammo in estate per sostituire una pianta davanti ad una scuola rovinata dal maltempo. “I Giovani Padani piantano l’albero del futuro” “Lombardia Indipendente il futuro, l’albero piantato come impegno” questo titolarono i giornali.
“Le radici profonde non gelano mai. J. R. R. Tolkien – MGP Varès” firmammo con una targa la nostra donazione alla nostra terra, alla nostra città, alla nostra gente, ai nostri concittadini, agli studenti di quella scuola. Come augurio e come impegno per il futuro di tutti noi, del bene comune.
Qualche anonimo criminale questa notte mentre tutti eravamo in piazza a seguire la squadra di basket di Varese ha distrutto questo simbolo, ha segato questo albero lasciandone i resti a terra.
È un atto grave per quello che rappresenta e per il simbolo di vita ed impegno che ognuno di noi ha preso davanti alla comunità ripiantando quell’albero dopo la tempesta estiva.
Come Movimento Giovani Padani del Varesotto non ci fermiamo e saremo già lì, a Bizzozero, nei prossimi giorni con Paolo Orrigoni, Emanuele Monti, Luca Toccalini e Andrea Crippa e tutto il Movimento Giovani Padani a ripiantumare dove un essere criminale ha rovinato un bene del nostro futuro e della comunità.
Viva Varese sempre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.