Varese ha aggiunto mille posti a tavola
La solidarietà batte forte nel cuore dei varesini. Con la cena solidale si garantiranno 8000 pasti per le persone bisognose

«Varese oltre ad essere una affascinante signora, sa essere anche solidale». Attilio Fontana, nel giorno di inizio delle celebrazioni per il bicentenario della città, definisce così la città di cui è sindaco. «In un momento così buio – ha continuato il primo cittadino – i varesini danno prova della loro grande generosità».
Il sagrato della Basilica di San Vittore era al completo: mille posti a sedere per una cena solidale che frutterà almeno 8mila pasti per i bisognosi. Già dalla prima mattinata non c’era più possibilità di prenotare nonostante gli sforzi degli organizzatori di aggiungere tavoli. «La città ha risposto benissimo – commenta Giuseppe Redaelli di “Varesesolidale” , anima di questa iniziativa – abbiamo fatto meglio dell’anno scorso e questa iniziativa si appresta a diventare una tradizione e una bella prova di solidarietà».
“Varese è solidale” è una rete nata due anni fa e composta da associazioni private del territorio che si fanno carico di dare risposte ai bisogni delle famiglie che, a vario titolo, domandano forme di integrazione al reddito. L’obiettivo è mettere in rete istituzioni, associazioni di volontariato, centri d’ascolto Caritas e tutti quei soggetti che strada facendo decideranno di aderire al progetto. Tra le attività “Varese solidale” organizza eventi pubblici, come “Aggiungi un pasto a tavola”, per raccogliere fondi da destinare alle persone più bisognose, la “Aggiungi un pasto a tavola”
«Aggiungi un posto a tavola è una prova corale straordinaria a cui hanno partecipato oltre 50 associazioni di volontariato – conclude Redaelli -. A tal proposito mi piace citare una frase di Marco Dal Fior (associazione la Casa di Paolo, ndr): “Abbiamo dismesso la maglia di club e abbiamo messo la maglia del cuore”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.