Arriva l’estate, da mercoledì temperature sopra i 30 gradi
Fino a oggi temperature sotto la media stagionale. Da lunedì arriva l'alta pressione dall'Africa che dovrebbe stabilizzare la situazione

Ultimi giorni di nuvole. Quasi sicuramente nei prossimi giorni arriverà l’estate, finalmente con temperature oltre i 30 gradi. Secondo le previsioni del centro geofisico prealpino la giornata di domenica dovrebbe essere l’ultima con una frescura che ha fatto registrare temperature sotto la media stagionale.
Dal punto di vista meteorologico, dal Centro geofisico fanno sapere che c’è cambiamento in vista. Da lunedì prenderà sopravvento l’alta pressione che sale dall’Africa, dal Marocco, con un clima più estivo e temperature oltre 30 gradi già da mercoledì. Avremo finalmente inizio di estate che coincide con l’estate astronomica del giorno 20 giugno.
Nei giorni scorsi chi ha avuto la sensazione che le temperature fossero sotto la media stagionale, aveva ragione. Nella seconda decade di giugno la media degli ultime anni era intorno ai 24,5 gradi, mentre nell’ultima settimana abbiamo avuto giornate intorno ai 20/22 gradi. .
Anche rispetto alle piogge cadute, siamo al di sopra della media stagionale. È un mese di giugno piuttosto piovoso, infatti in questi primi 20 giorni sono già caduti 207 millimetri di pioggia, contro i 145 della media mensile, facendo registrare 12 giorni di precipitazioni, contro i 10 della media mensile.
Invece, per la giornata di lunedì 20 giugno, la Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita’ e’ coordinata dall’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso un avviso di ordinaria criticita’ (codice giallo) per la giornata di domani, lunedi’ 20 giugno, per rischio idro-meteo. In particolare la Sala operativa, sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da ARPA-SMR (Servizio Meteorologico Regionale) e delle valutazioni condotte dal Centro Funzionale di Regione Lombardia, segnala VENTO FORTE sulle zone omogenee IM-01 (Valchiavenna, provincia di Sondrio), IM-04 (Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province Como e Lecco).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.