Estate 2016: il ricco programma in città

E' stato presentato questa mattina il calendario di eventi che si terranno da giugno a settembre in città

Tempo libero generica

Cinema, musica, teatro, arte. Non manca nulla agli appuntamenti dell’estate varesina: il lunghissimo calendario è stato presentato questa mattina, venerdì 17 giugno, a Palazzo Estense e vede appuntamenti per tutta la famiglia. Dal jazz al blues, dal pop al soul, dai laboratorio agli spettacoli teatrali, senza dimenticare il cinema sotto le stelle.

Un calendario realizzato dalle diverse associazioni e operatori della cultura del territorio, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Ecco gli appuntamenti:

Ecco i tanti appuntamenti: 

FRAMMENTI D’AUTORE, dal 15 giugno al 7 luglio, Organizzazione a cura della cooperativa Sull’Arte

“Frammenti d’autore 2016: Visionari. Violenti. Eleganti”, è questo il titolo scelto dallo storico del cinema Matteo Angaroni per la nuova edizione della rassegna cinematografica al Castello di Masnago. «E’ il quarto anno che facciamo questa rassegna – ha sottolineato Daniele Cassinelli del Museo del Castello di Masnago -. E’ una buona occasione per parlare di arte e di cinema, senza dimenticare i laboratori per bambini».
Quattro serate e un’attenzione particolare per il mondo della disabilità: l’ultimo appuntamento sarà infatti condotto dai ragazzi della cooperativa La Finestra di Malnate. Protagonisti, tutti grandi americani. Dopo il primo appuntamento del 15 giugno, dedicata a Tim Burton, la rassegna prevede: mercoledì 29 giugno, Wes Anderson; giovedì 23 giugno, Quentin Tarantino; venerdì 8 luglio, Basquiat e i Writers Contemporanei. Inizio ore 21.30, ingresso 5 euro. Info: museidivarese.it – varesecultura.it.

SOLEVOCI FESTIVAL, dal 17 e 19 giugno, Organizzazione a cura dell’Associazione culturale Solevoci

Varese torna a essere la capitale italiana della musica a cappella. Nei tre giorni del Solevoci Festival infatti si sfideranno tra loro le migliori formazioni di pop/gospel, suddivise in due gruppi, e di jazz provenienti da tutta Italia e dall’estero fino a Taiwan, paese da cui arrivano i Sirens Vocal Band. Un contest che si tiene tra due giornate dedicate alla didattica con i giurati della rassegna. «Siamo alla 14esima edizione con ospiti da tutti i continenti – sottolinea Fausto Caravati -, senza dimenticare le eccellenze varesine. Nella tre giorni infatti, saranno protagonisti anche i cori».

Venerdì 17 sarà il danese Jens Johansen (fondatore dei Vocal Line) a guidare i cantanti verso i segreti dell’esecuzione a cappella, mentre domenica 19 il compito è affidato all’americano Deke Sharon, produttore di Sing Off, e dei due film Pitch Perfect, membro storico degli Housejacks e pioniere dello stile Contemporary ACappella. I due saranno insieme al produttore e vocal coach italiano Andrea Rodini a giudicare tutte le venti formazioni partecipanti che si si esibiranno dalle 12 alle 19.30 di sabato 18 al Santuccio (via Sacco 10, ingresso libero). I gruppi vincitori saranno proclamati alle 22.30. Info: www.solevoci.festival.it

ESTERNO NOTTE 2016, dal 23 giugno al 30 agosto – Organizzazione a cura di Filmstudio‘90

Si apre giovedì 23 giugno, con un’anteprima nazionale, la ricca 29esima edizione di Esterno Notte, manifestazione attesa dal pubblico varesino e da un territorio più vasto anno dopo anno. Eugenio Manghi, regista varesino di “Equilibria”, sarà presente alla tensostruttura dei Giardini Estensi per presentare il suo ultimo docufilm. «Un appuntamento molto atteso quello con Manghi- sottolinea Giulio Rossini di Filmstudio’90 – ma poi si continua. La formula sarà sempre la stessa, in programma i migliori film dell’anno e alcune chicche per un totale di quasi 50 serate». Info: filmstudio90.it

CONCERTO DELLA BANDA “GIUSEPPE VERDI” DI CAPOLAGO E SPETTACOLO PIROTECNICO, 26 giugno

Organizzazione a cura della Banda “Giuseppe Verdi” di Capolago . Domenica 26 giugno alle 21 ai Giardini Estensi il consueto concerto della Banda “Giuseppe Verdi” di Capolago diretta dal Maestro Giuliano Guarino. La serata sarà presentata da Loris Baraldi. «Torniamo sul palco come ogni anno – spiegano i ragazzi della banda- ma quest’anno cercheremo di portare al pubblico qualcosa di nuovo e di trasmettere la nostra passione al pubblico». Al termine, verso le 23.30, il tradizionale spettacolo pirotecnico. L’ingresso è libero.

DOMENICHE D’ESTATE, 26 giugno e 4 settembre

Organizzazione a cura di Sull’Arte. La fantasia è un posto dove ci piove dentro: prende spunto dal titolo di una delle più belle “Lezioni Americane” di Italo Calvino l’edizione 2016 delle Domeniche d’estate, letture nel parco e laboratori creativi per bambini dai 4 agli 11 anni che si terranno il 26 giugno e il 4 settembre alle 15.30 al Castello di Masnago. La prima dedicata a Jackson Pollock, uno dei maggiori rappresentanti dell’espressionismo astratto, la seconda a Yves Klein,  artista francese precursore della Body Art. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria telefonando allo 0332/255473 (didattica) oppure allo 0332/820409 (Castello). Info: museidivarese.it, varesecultura.it

TERRA E LAGHI FESTIVAL, 29 giugno
Organizzazione a cura di Teatro Blu – Centro di Sperimentazione Teatrale. Dopo aver ospitato la première nazionale italiana di CARMEN registrando il tutto esaurito, la città giardino sarà la cornice ideale per la messa in scena di GIULIETTA E ROMEO in versione inglese. Lo spettacolo di e con Silvia Priori e Roberto Gerboles si terrà il 29 giugno alle 21 ai Giardini Estensi (in caso di pioggia UCC Teatro, piazza Repubblica) e sarà l’occasione per commemorare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare. In scena due anime, quella di Giulietta e di Romeo, che accanto al loro sepolcro tentano di risvegliare i loro ricordi e di ripercorrere a ritroso la loro breve e tumultuosa esistenza per carpirne i significati più profondi e per scoprirne le trame più nascoste. Una messa in scena ricca di significati, situazioni e immagini in cui sono stati privilegiati il valore e la forza dei sentimenti. L’ingresso è libero. Info: terraelaghifestival.com

CONVERGENZE FESTIVAL 2016, dal 30 giugno al 3 luglio – Organizzazione a cura della rete varesina Convergenze

Dal 30 giugno al 3 luglio ritorna Convergenze Festival, quattro giorni di concerti, proiezioni e spettacoli. Dopo il successo della prima edizione al Castello di Masnago, il network culturale varesino Convergenze propone la seconda edizione del festival facendo pulsare l’energia della rete culturale all’interno dei Giardini Estensi. «Si parte con il cinema e si continua con la musica – hanno spiegato Giulio Rossini e Massimiliano Potenzoni, organizzatori del festival -, ma il programma è ricco. Tanti nomi nazionali ma anche realtà varesine per una tre giorni da vivere a tutte le età».

Tra gli ospiti, il 1° luglio ci sarà con il concerto dei Perturbazione con Andrea Mirò; sabato 2 luglio, dopo la Italian Beatbox Battle 2016, esibizione degli Heymoonshaker, duo formato dal campione di beatbox Dave Crowe e dal cantante chitarrista Andy Balcon. Domenica 3 luglio il festival si chiuderà con il reading del poeta torinese Guido Catalano e a seguire l’attesissimo showcase di Dente che ha scelto Varese come una delle cinque esclusive date previste per l’estate. Non mancheranno spettacoli di burattini, laboratori di teatro per bambini e proiezioni di cortometraggi in notturna.

All’interno del Santuccio si terranno alcuni eventi speciali, tra cui incontri e tavole rotonde con la collaborazione di artisti ed enti locali. In prossimità dell’area concerti non poteva mancare un’area dedicata alla gastronomia. Maggiori dettagli nel comunicato dedicato all’evento. Info: convergenzevarese.it

VARESE GOSPEL FESTIVAL 2016, 16 e 17 luglio, Organizzazione a cura dell’Associazione culturale Solevoci

Dal 1999 il Varese Gospel Festival raccogliere in un’unica rassegna cori gospel provenienti dall’Italia e dall’estero consentendo un vitale scambio artistico e permettendo agli amanti della musica gospel di conoscere ed ascoltare artisti eccezionali, trasformando un appuntamento consueto e popolare in un evento musicale di valore, che fa di Varese la capitale di questo strepitoso genere.
Il festival promuove l’incontro, il confronto e la condivisione delle esperienze di tutte queste formazioni.
Durante i concerti, si assiste a un totale coinvolgimento della platea: ciò avviene per la capacità e l’immediatezza con cui le voci sono capaci di comunicare emozioni. Giunto alla 17esima edizione, quest’anno il festival propone sabato 16 luglio dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 al Santuccio (via Sacco, 10) un seminario tenuto da Rodney Bradley. Alle 21 concerto presso la Tensostruttura dei Giardini con i Twin Cities Gospel Choir. Domenica 17 alle 11.30 la tradizionale Santa Messa animata dai cori nella Basilica di San Vittore e alle 21 il concerto presso la Tensostruttura dei Giardini con i Greensleaves Gospel Choir e il gruppo Divertimento vocale. Ingresso ai concerti: € 7. Info: varesegospel.org

BLACK&BLUE FESTIVAL, dal 29 al 31 luglio
Organizzazione a cura dell’Associazione culturale Circo di Note. La sedicesima edizione del Black & Blue Festival – Festival Internazionale di Musica Afroamericana si svolgerà dal 29 al 31 luglio 2016 ai Giardini Estensi. A presentarlo Alessandro Zoccarato.
Il calendario, ancora in allestimento, prevede per venerdì 29 luglio il concerto della JEFF JENSEN BAND (USA) + Diego Deadman Potron (I). Negli Stati Uniti da diverso tempo Jeff Jensen entusiasma sia i fans che i critici con i suoi shows dinamici e carichi di pathos. Eccellente chitarrista, bella voce, Jeff Jensen è capace di trasmettere al pubblico la sua passione per il blues, trasformando ogni concerto in un avvenimento entusiasmante. Classica One Man Band di campagna (cassa, rullante e charleston a pedali o ’footstomps’, slide guitar, cigar box e voce), Diego Deadman Potron propone invece un repertorio prevalentemente fatto di spiritual tradizionali e canti afroamericani rurali in chiave trash blues: una miscela di blues e di rock che si spinge quasi a lambire una sorta di psichedelia primordiale.

Sabato 30 luglio è la volta di SHANNA WATERSTOWN BAND (USA) + Elly de Moon (I). Voce suadente e versatile, Shanna Waterstown, capace di spaziare tra il gospel, il jazz, il blues e R&B, è sempre in grado di conquistare il pubblico e di imporsi all’attenzione di appassionati e specialisti.

Domenica 31 serata di CINEBLUES – suoni e visioni: concerto di musica africana + proiezione filmati e documentari. Inizio concerti ora 21.30. Ingresso libero -Info: bb-blues.com

FESTIVAL DEL TEATRO E DELLA COMICITÀ, 16 settembre -Organizzazione a cura dell’Associazione Festival del Teatro e della

Comicità Città di Luino sceglie la città giardino Francesco Pellicini per chiudere l’edizione 2016 del Festival del teatro e della comicità – Lago Maggiore in Tour, la rassegna che in sei anni di scena ha fatto divertire e riflettere oltre 140 mila spettatori celebrando la città di Luino e il lago Maggiore, patrie per eccellenza della comicità nazionale.

Negli anni il festival è divenuto a tutti gli effetti uno dei principali eventi del genere comico teatrale nazionale. Al Teatro Santuccio di Varese venerdì 16 settembre alle 15 andrà in scena Da Leggiuno in Nazionale, spettacolo-omaggio a Gigi Riva, con F. Pellicini, M. Carassini, M. Peroni e T. Graziani. Ingresso gratuito. Info: festivalcomicita.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.