Campo dei Fiori: alpini pronti per l’omaggio alla montagna
L’amata manifestazione a cura delle penne nere varesine, dal 6 al 15 agosto. Buon cibo, territorio e tradizione

Un’oasi di tranquillità a due passi dall’asfalto per lasciarsi alle spalle lo stress estivo della città: è bello il viavai che cresce soprattutto alle ore dei pasti con comitive di bancari in cravatta sin quassù in motoretta per la veloce pausa pranzo, anziani col cane, ragazzini e famiglie rimaste in città. Tutti fortunati, perché arriva la festa degli alpini.
Non c’è molto da aggiungere, ma per i forestieri che di anno in anno aumentano le file e ancora non conoscono il posto diamo anche un altro indizio, la località: Campo dei Fiori.
Polenta e concerti, moto raduni ed escursioni guidate accompagnate da diverse costanti che i varesini, in agosto, ben conoscono: il fresco, e poi l’accoglienza delle penne nere; dal 6 al 15 agosto, proprio nel piazzale di fronte al Grand Hotel, verrà posizionata la cucina, lo stand gastronomico e a poca distanza le belle tavolate che sotto faggi e castagni assicureranno ore piacevoli e in compagnia.
Si parte il 6, alle 17.30 con la messa prefestiva e un concerto jazz: è l’aperitivo per la grande manifestazione, la “14° moto adunata”, prevista il giorno successivo, domenica 7.
E poi di polenta ne avranno da girare durante la lenta corsa verso il ferragosto che passa per proiezioni di film e visite guidate al liberty del Campo dei Fiori; concerti lirici improntati sulla montagna e visita guidata all’Osservatorio, da dove ogni giorno arrivano via etere le previsioni meteo lette durante il mitico Gazzettino padano.
In tutto questo lo stand gastronomico sarà aperto tutti i giorni dalle ore 12.00 alle ore 23.00.
Ancora, nella carrellata delle iniziative: canti alpini col coro ANA e musica etnica. Sabato 13 agosto è prevista la prima cronoscalata delle Tre Croci e poi un concerto rock, in serata.
Si chiude a ferragosto con la messa a memoria di tutti i Caduti.
Nel corso della manifestazione sono in programma escursioni guidate alla Grotta Marelli (con prenotazione in loco) e molte altre attività che possono trovarsi nel dettagliato programma che potete consultare qui: FESTA DELLA MONTAGNA 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.