La “Strìa” di Claudia Donadoni nel giardino di Palazzo Branda
Sabato 30 luglio alle 21 va in scena il monologo ispirato ai processi alle streghe nelle terre del Seprio

Proseguono gli appuntamenti della rassegna estiva 2016 “r-estate a Castiglione”, promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con COS – Castiglione Olona Servizi, S.r.l. e Centro Congressi Castello di Monteruzzo.
Il prossimo appuntamento, sabato 30 luglio alle 21, sarà nell’esclusiva cornice del giardino romantico di Palazzo Branda Castiglioni, dove andrà in scena il monologo “Strìa”, scritto ed interpretato dall’attrice Claudia Donadoni.
Protagonista del monologo è Rusina, una giovane fanciulla contadina, cresciuta tra pratiche di medicina povera intrisa di una sapienza naturale antica, fatta di superstizioni legate alle terra, erbari di sopravvivenza e feste arboree, che viene accusata di stregoneria.
L’opera, ispirata alle vicende dei processi alle streghe del Varesotto tra il ‘500 ed il ‘600, è basata su un attento lavoro di ricerca storica dei numerosi processi che la Santa Inquisizione ha svolto sul territorio Insubre dai primi del ‘500 e che hanno visto le zone del Seprio teatro di lunghe cacce ed esecuzioni alle “strìe”, alle streghe.
Claudia Donadoni si è avvalsa, per l’impegnativo lavoro di stesura, anche della consulenza di storici ed esperti di storia locale e del coinvolgimento del maestro Giovanni Bataloni che attingendo alla “drammaturgia musicale” accompagna lo spettacolo e cattura l’interesse del pubblico.
Vista la particolarità del luogo in cui si svolgerà lo spettacolo, i posti sono limitati e conviene affrettarsi con l’acquisto dei biglieri (costo 10 euro). Le prevendite presso gli Uffici COS – Castiglione Olona Servizi, al Castello di Monteruzzo (Via G. Marconi, 1) lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 18, oppure a Palazzo Branda Castiglioni (Piazza G. Garibaldi) dal martedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.