“Riqualificare il carcere di Varese”, la risoluzione passa in Consiglio Regionale

Con il voto si invitano Presidente e Giunta “ad attivarsi presso il Ministero di Giustizia

141Tour Miogni: i luoghi

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità due Risoluzioni sul tema della condizione dei detenuti e la situazione delle carceri, illustrate in Aula da Fabio Fanetti (Lista Maroni), Presidente della Commissione speciale situazione carceraria.

La prima è un lungo e dettagliato documento che, alla luce degli incontri e delle visite della Commissione, elenca tutta una serie di misure utili a rendere più incisivi i processi di reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti, chiedendo più risorse per tale finalità.

Nella seconda, conseguenza del sopralluogo della Commissione alla Casa circondariale di Varese, si invitano Presidente e Giunta “ad attivarsi presso il Ministero di Giustizia perché, entro 180 giorni dall’approvazione della risoluzione, proceda allo sblocco della situazione di inerzia in merito alla dismissione del carcere, per consentire al carcere di essere destinatario di risorse finanziarie da utilizzare per la riqualificazione e l’ampliamento”.

La Risoluzione chiede inoltre di individuare “mediante una efficace collaborazione tra le istituzioni locali e l’amministrazione penitenziaria regionale, le soluzioni più idonee per la riqualificazione e l’ampliamento strutturale del carcere al fine di garantire ai detenuti spazi adeguati e attrezzati per il loro recupero e per favorirne il reinserimento sociale”.

Infine, sollecita “una soluzione definitiva presso il ministero della Giustizia, anche alternativa alla riqualificazione esistente, mediante l’individuazione di un’area da destinare alla realizzazione di una nuova casa circondariale”.

“L’approvazione all’unanimità della risoluzione a favore del carcere di Varese- ha commentato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo- è un fatto molto positivo per il nostro territorio: il Consiglio regionale è convinto che sia una priorità tutelare i detenuti al fine di garantire loro strutture e spazi adeguati. Sul nostro carcere si sono spese molte parole: il lavoro della nostra commissione speciale è stato molto serio e rigoroso e finalmente abbiamo portato in Aula un provvedimento che chiede impegni concreti a favore dei detenuti”.

Nel corso del dibattito è intervenuta l’assessore al Reddito di autonomia e inclusione sociale Francesca Brianza per illustrare le iniziative della Giunta in materia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.