Vende in centro, duemila euro di multa
"Pizzicato" dalla Polizia Locale, mentre cedeva un ventaglio, l'ambulante che sta all'angolo tra via Mazzini e via San Giovanni Bosco: è autorizzato al commercio, ma non in centro storico

Multa da duemila euro per un ambulante beccato dai vigili nell’atto di vendere un ventaglio: è la sanzione per un venditore nordafricano, autorizzato si al commercio minuto a Gallarate, ma non nell’area del centro storico. E proprio per questo, gli agenti inviati sul posto dopo un paio d’ore di appostamenti hanno documentato la vendita del ventaglio “a una cliente di sesso femminile”, l’hanno avvicinato e multato: due sanzioni per complessivi duemila euro, appunto.
L’ambulante è ben noto in centro a Gallarate, un signore nordafricano che da anni è presente in zona pedonale all’incrocio tra via Mazzini e via San Giovanni Bosco. Una collocazione che però non risulta regolare, perchè – per quanto in possesso di permesso di vendita – non è autorizzato a vendere in centro città, ma solo in periferia.
«Il reato era segnalato, abbiamo fatto accertamenti, è stato colto in flagranza dagli agenti che controllavano» commenta l’assessore alla sicurezza Francesca Caruso. Non stupita del fatto che l’ambulante sia conosciuto da alcuni commercianti: «Evidentemente prima nessuno controllava. Noi a differenza di prima abbiamo messo un presidio fisso in centro». Uno o due agenti di Polizia Locale in centro, a seconda dei turni, (anche) per contrastare l’abusivismo commerciale.
Sequestri e multe agli ambulanti erano di certo scattate anche nel precedente quinquennio, ma la sanzione ad un ambulante “storico” e mai aggressivo ha stupito anche qualche commerciante della zona (che ci ha segnalato l’episodio). «Sono in Italia dal 1992, vengo qui da tanti anni, conosco molte persone qui a Gallarate» dice il signor Salah, rassegnato a dover gestire la multa.
Secondo quanto previsto dal Regolamento per il commercio su aree pubbliche (peraltro aggiornato nel dicembre 2014), è scattata la doppia sanzione e anche il sequestro del materiale in vendita, contenuto in”un sacchetto di plastica”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.