Zanzi denuncia il flop delle telecamere
Il vicesindaco: "Sono 32 su 65 quelle che non funzionano, vanno riattivate al più presto"

Gli occhi sulla città? C’è molto da fare. “Sono 32 su 65 le telecamere che non funzionano a Varese – afferma il vicesindaco Daniele Zanzi – per la maggior parte sono bloccate a causa di problemi di manutenzione, una realtà che non soddisfa e su cui dovremo molto lavorare nei prossimi mesi”.
La conta delle telecamere rotte colpisce, soprattutto perché sulla politica della sicurezza si è insistito molto in questi anni. Abbiamo scherzato? “Per non parlare del sistema di telecamere collegate al telefonino – osserva – che Finmeccanica aveva donato al comune in piazza Repubblica. Confermo che non è mai partito e che non si è mai riusciti a farlo funzionare”.
Il nuovo assessore alla Polizia locale Daniele Zanzi ha il dono della chiarezza. Non è il tipo da usare di giri di parola insomma, e definisce quella delle telecamere una situazione “grave” e da cambiare alla radice. In questi giorni sarà installata un nuovo tipo di telecamere, di generazione successiva, un progetto che deriva dalla giunta precedente e che permette, in largo Flaiano, di contare le auto e segnalare le targhe alle questura. Sia queste telecamere che quelle rotte sono una eredità precedente.

Zanzi sta lavorando su vari fronti: gira in bicicletta, a piedi o correndo, la mattina presto, per tenersi in firma. Questa settimana si sta occupando degli stalli al Sacro Monte o del problema dei parcheggi intorno all’ospedale. Ma il punto sulla sicurezza rimane centrale per questa giunta. L’aumento dei vigili in strada è il primo provvedimento a cui si sta dando corso (due unità sono già tornate, e ci saranno 4 assunzioni). Nelle linee guida presentate in consiglio comunale il programma prevede (entro l’estate del 2017) il vigile di quartiere, la riparazione delle telecamere, la lotta all’accattonaggio molesto (per ora tutti i semafori rimangono presidiati dagli accattoni), lo stop ai venditori abusivi e mettere un freno alla violenza sugli autobus.
Una prima soluzione rispetto alla penuria di parcheggio al Sacro Monte? Zanzi promette di effettuare una sorte di censimento dei veri residenti, perché vi sono meno di 150 stalli disponili; la giunta vorrebbe che fossero assegnati i posti ai residenti e tolti a chi ha la seconda o terza casa.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Che dire!
Gli scheletri nell’armadio leghisti incominciano ad uscire….