Che fine ha fatto l’area servizi per la zona industriale?
La vicenda del centro servizi per l'area industriale di Sacconago torna sotto i riflettori. Se ne discuterà in consiglio comunale

Promessa e mai costruita, l’area servizi per la zona industriale di Sacconago torna agli onori della cronaca. E’ il consigliere del PD Massimo Brugnone a riaccendere i riflettori depositando un’interrogazione dedicata proprio a questo tema.
Nel testi si fa riferimento al fatto che nell’area “sono ubicate più di 140 imprese per un totale di 350mila metri quadrati di capannoni” e che “le imprese hanno pagato gli oneri di urbanizzazione che il Comune di Busto Arsizio avrebbe dovuto utilizzare per la realizzazione di un’Area servizi”. Una promessa solenne dal momento che “l’amministrazione comunale ha vietato servizi di catering interni o mense aziendali nelle vicinanze” e quindi ora “le aziende occupano migliaia di lavoratori che non possono contare su servizi mensa“.
La situazione è rimasta immobile per anni e adesso il Partito Democratico chiede di conoscere “a quanto ammontano gli oneri di urbanizzazioni ricevuti dal Comune di Busto Arsizio dalle aziende situate presso la zona produttiva di Sacconago, se tali oneri di urbanizzazione sono già stati spesi e in caso positivo per quali finalità sono stati utilizzati tali oneri di urbanizzazione o in caso negativo se l’Amministrazione di Busto Arsizio intenda utilizzarli per la realizzazione di un’Area servizi nella zona produttiva di Sacconago, in quali tempi e con quali modalità”.
Il tema di quest’area non è infatti più rinviabile con le imprese che lamentano costantemente i mille problemi che affliggono l’area. La stessa Confartigianato ha realizzato un video reportage tra le aziende di questa “periferia dimenticata”. Eccolo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.