Protezione civile: “In arrivo temporali forti”
Tempo in peggioramento dalla serata: previsto vento forte e rischio idrogeologico sulle Prealpi varesine

La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (Codice giallo) per rischio temporali forti, idraulico e vento forte per la giornata di domani, martedì 9 agosto.
– RISCHIO IDRAULICO sulla zona omogenea IM-09 (Nodo Idraulico di
Milano, province Como, Lecco, Monza Brianza, Milano e Varese)
– TEMPORALI FORTI sulle zone omogenee IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-02 (Media-bassa Valtellina, provincia Sondrio), IM-03 (Alta Valtellina, provincia Sondrio), IM-04 (Laghi e Prealpi Varesine, provincia Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province di Como e Lecco), IM-06 (Orobie bergamasche, provincia Bergamo), IM-07 (Valcamonica, province Brescia e Bergamo), IM-08 (Laghi e Prealpi orientali, province Bergamo e Brescia), IM-09 (Nodo Idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza Brianza, Milano e Varese) e IM-12 (Bassa pianura occidentale, province Cremona, Lodi, Milano e Pavia).
– RISCHIO VENTO FORTE sulle zone omogenee IM-01
(Valchiavenna, provincia Sondrio),IM-02 (Media-bassa Valtellina,
provincia Sondrio), IM-04 (Laghi e Prealpi Varesine, provincia
Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province di Como e Lecco) IM-09 (Nodo Idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza Brianza, Milano e Varese), IM-10 (Pianura centrale, province Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Milano), IM-12 (Bassa pianura occidentale, province Cremona, Lodi, Milano e Pavia) e IM-14 (Appennino
pavese, provincia Pavia).
La previsione di criticità è pubblicata quotidianamente sul sito www.protezionecivile.regione.lombardia.it, cliccando sul banner “Allerte in corso: Situazione odierna”.
Si chiede ai sistemi locali di protezione civile di porsi in una fase operativa di ‘attenzione, cioe’ di predisporre il sistema locale alla pronta attivazione di azioni di contrasto, congruenti a quanto previsto nella pianificazione di emergenza comunale, per la salvaguardia della pubblica incolumità e la riduzione dei rischi.
La Sala operativa chiede di segnalare con tempestivitaà eventuali criticità che dovessero presentarsi sul proprio territorio in conseguenza del verificarsi dei fenomeni previsti, telefonando al numero verde della Sala Operativa di Protezione Civile regionale 800.061.160 o scrivendo alla mail cfmr@protezionecivile.regione.lombardia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.