La caserma Nato di Solbiate ha un nuovo Generale
E' Roberto Perretti il nuovo Generale della Caserma Ugo Mara di Solbiate Olona. Con una cerimonia ufficiale all'interno della sede del Nato Rapid Deployable Corps è avvenuto il passaggio di consegne tra lui e il suo predecessore, Riccardo Marchiò

E’ Roberto Perretti il nuovo Generale della Caserma Ugo Mara di Solbiate Olona. Con una cerimonia ufficiale all’interno della sede del Nato Rapid Deployable Corps è avvenuto il passaggio di consegne tra lui e il suo predecessore, Riccardo Marchiò, che ha guidato i militari per due anni.
«Avete dimostrato eccellenti capacità nel pianificare e condurre interventi in scenari di crisi complessi, scrivendo così un nuovo capitolo della storia del nostro glorioso comando», ha detto Marchiò salutando i 2.000 soldati che ha guidato in questi anni sottolineando poi il fatto che «l’NRDC-ITA è in costante adeguamento, pronto ad affrontare nuove sfide, rappresentando così la risposta appropriata a qualsiasi potenziale minaccia alla sicurezza dei nostri territori». Sfide complesse che ora saranno nelle mani del generale Perretti ma che dovrà anche gestire quella città nella città che è la Caserma Ugo Mara. Se infatti da un lato «la nostra presenza, spesso accompagnata dalle nostre famiglie, ha stabilito un bilancio positivo che ammonta a più di un miliardo di euro per il territorio» dall’altro la comunità di militari si amplia e radica sempre più: «Ciò che mi rende particolarmente fiero -ha raccontato Marchiò- è sono più di 70 coppie ad essersi unite in matrimonio e più di 200 bambini ad essere venuti al mondo da quando ho assunto il comando, a dimostrazione del fatto che si può riuscire a far andare di pari passo la dedizione al lavoro con le gioie familiari».
A suggellare l’importanza del passaggio di consegne di questo corpo di elité è stata la presenza, oltre che ai massimi rappresentati del territorio, del Generale di Corpo d’Armata Danilo Errico, il numero 1 dell’esercito italiano. «Voi siete un’avanguardia intellettuale e strategica della Nato», ha detto Errico che, ripercorrendo la riorganizzazione avvenuta in questi anni ha ricordato ai militari di Solbiate Olona la loro importanza nel «garantire l’indivisibilità e la sicurezza di tutti i paesi dell’Alleanza».
Tutti impegni che adesso Perretti si caricherà sulle spalle. «Sono convinto che il comandante entrante abbia poco da dire e molto da dimostrare» ha detto nel suo breve discorso «ma voglio assicurarvi che userò tutte le mie energie fisiche e mentali, le mie conoscenze e la mia esperienza al fine di guidarvi verso sempre maggiori successi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.