Libri per Amatrice
II gruppo de “Le letture del martedì” e L’Ambasciata della Repubblica di Uzupis di Saronno organizzano una raccolta di libri per i paesi colpiti dal terremoto

II gruppo de “Le letture del martedì” e L’Ambasciata della Repubblica di Uzupis di Saronno organizzano una raccolta di libri per i paesi colpiti dal terremoto.
L’evento è stato promosso su Facebook:
“Vogliamo offrire vicinanza ed aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto che in questa triste occasione hanno perso tutto. Sappiamo che i libri non possono cambiare lo stato delle cose, ma posso alleviare il dolore che questa tragedia ha prodotto.
Scuole, biblioteche e librerie personali sono andate distrutte, ma occorre guardare avanti e ridare da subito, soprattutto ai bambini, la speranza nel futuro, quella speranza che solo i libri possono dare.
Perciò chiediamo aiuto a tutti voi, portateci ogni genere di libro, romanzi, vocabolari, testi scolastici, fiabe, libri da colorare o anche enciclopedie, insomma tutto quello che può servire per aiutare a ricostruire delle piccole biblioteche nelle tante comunità di sfollati.
Gli esercizi commerciali che possono essere interessati a diventare punto di raccolta, possono contattarci direttamente, nei prossimi giorni vi forniremo l’elenco dei punti e naturalmente potranno essere consegnati anche nelle serate de “i martedì delle letture”, ringraziamo tutti anticipatamente per tutto quello che potrete fare.
Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso. #libri#cultura#speranza#terremoto#amatrice”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.