Miele e Marchetti alla carica al “Rallye San Martino”
L'olgiatese sfida alcuni dei migliori piloti italiani nella classifica assoluta, il varesino cerca il podio di classe. Si corre anche la Coppa Valtellina
Una gara con una grande storia, da disputare in uno scenario magnifico e con un’organizzazione tra le migliori. Questo è il biglietto da visita del Rallye San Martino che si disputa venerdì 9 e sabato 10 nei dintorni di San Martino di Castrozza ed è valido per il Campionato Italiano WRC.
Alla prova trentina non mancheranno anche diversi piloti e navigatori di casa nostra, anche con buone ambizioni. Su tutti Simone Miele, il vincitore dell’ultimo “Laghi”, pronto a sfidare alcuni grandi nomi del panorama nazionale (Pedersoli, Signor e Porro per citarne alcuni) insieme a un altro portacolori del Varesotto, il navigatore Roberto Mometti. Miele – che sta valutando di partecipare all’italiano Wrc da protagonista nel 2017 – sarà al volante della Fiesta Wrc (numero 5) con la quale si sta togliendo tante soddisfazioni e troverà tra gli avversari anche papà Mauro, il quale rispolvera per l’occasione la mitica Bmw M3 di classe A8.

Altro pilota nostrano che cerca risposte importanti al San Martino è Alessandro Marchetti (foto in alto – C. Carraro). Fermo da tre mesi il 41enne varesino ha scelto di provare a misurarsi con l’italiano Wrc in una classe dove il favorito è il forte Roberto Vescovi. Con lui il co-pilota friulano Giulio Turatti, già esperto delle prove trentine: «Obiettivo è il podio di classe: partiremo guardinghi ma poi daremo tutto» spiega Marchetti che sarà a bordo della Clio R3 della Smd Racing di Varese.
Scorrendo però l’elenco iscritti troviamo altri nomi da tenere sott’occhio. Un altro varesino “atipico”, perché raramente corre dalle nostre parti, è Marco Oldani: il pilota di Mornago è in gara insieme a Pietro D’Agostino su una Peugeot 208 R2B con cui può assaltare il primato di classe. E poi – diretto avversario di Oldani – c’è il navigatore cittigliese Daniele Rocca che affiancherà un pilota considerato astro nascente del panorama azzurro, Luca Bottarelli, già nell’orbita dell’Aci Team Italia.
QUI VALTELLINA – Nel fine settimana (sabato 10 e domenica 11) si gareggia anche sulle strade del Coppa Valtellina, altra competizione che richiama tanti equipaggi (anche) targati Varese. Una decina le R5 iscritte tra le quali quella di David Bizzozzero, in gara sulla Fiesta con Devis Tosetto. Nell’elenco c’è anche la “chicca” di Fulvione Solari sul sedile di guida e non su quello di destra: mister “Golden Egg” correrà con una Clio Williams di classe A7. Infine al via ci saranno anche il valcuviano Loris Buttiglione con Matteo Broggi e il malnatese Rosario Iannello con Alberto Zuccotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.