Protesta in trasferta per i richiedenti asilo di Samarate
Hanno raggiunto il centro di accoglienza di via dei Mille a Busto con le loro biciclette. Chiedono di poter lavorare e di non essere continuamente spostati in continuazione da un centro all'altro.

Dicono di essere stufi dei continui spostamenti tra un centro ed un altro e chiedono di poter lavorare. E’ per questi motivi che nlla tarda mattinata di mercoledì 14 settembre una ventina di richiedenti asilo ospitati in una struttura di Samarate sono saltati in sella alle loro biciclette, arrivando fino al centro di accoglienza di Busto Arsizio in via dei Mille.
Hanno protestato davanti al centro gestito da Katiuscia Balansino e dal marito Roberto Garavello, gli stessi che hanno in mano la struttura di Samarate, non è nuova alle contestazioni da parte dei suoi ospiti. Una protesta durata meno di un’ora durante la quale i ragazzi hanno probabilmente carcato di convincere il centinaio di profughi ospitati a Busto ad unirsi alla loro mobilitazione. Un’azione svolta senza momenti di tensione e sotto gli occhi di una trentina tra poliziotti, carabinieri e agenti della polizia locale. Presente anche il sindaco Emanuele Antonelli.
Dopo una rapida mediazione da parte delle forze dell’ordine i richiedenti asilo hanno incassato la promessa di poter presentare le proprie istanze in tempi brevissimi. Già nel pomeriggio di oggi, mercoledì, in Prefettura si è tenuto un tavolo al quale hanno partecipato alcuni dei profughi per spiegare le problematicità della propria accoglienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.