Unione Consumatori: “Diffidare da chi chiede soldi per il terremoto” 

Le dichiarazioni della Presidente dell'Unione Nazionale Consumatori del Piemonte Patrizia Polliotto

terremoto vigili del fuoco varese

Il terremoto reca con sè altre spiacevoli conseguenze: oltre allo sciacallaggio, si moltiplicano in questi giorni le segnalazioni di truffe e raggiri compiuti da delinquenti a caccia di denaro.

UNC Piemonte invita i consumatori a diffidare di chiunque giri per le case, suonando i campanelli e spacciandosi quale addetto di finte organizzazioni umanitarie deputate a raccolte fondi porta a porta per reperire aiuti economici da destinare alle vittime del terremoto del Centro Italia. I cittadini e i consumatori che intendano contribuire lo possono fare impiegando solo ed esclusivamente i canali ufficiali attivati dalla Protezione Civile, di cui uno è il numero di sms solidale 45500 con cui è possibile donare 2 euro mediante l’invio di un messaggio. Come dichiarato dai volti noti dello spettacolo Rosario Fiorello e Gigi D’Alessio, si raccomanda cautela e prudenza nel partecipare a eventi solidali a favore delle vittime del terremoto, al fine di prediligere soltanto quelli sui quali è garantita la massima trasparenza in tema di raccolta e gestione delle donazioni”.

Sono parole dell’Avvocato Patrizia Polliotto, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 a oggi la prima e più autorevole associazione consumeristica italiana.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Settembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.