Alpini, 50mila ore di volontariato
Il presidente Verdelli consegna al sindaco il libro verde con tutte le opere effettuate

E’ stato consegnato questa mattina nelle mani del sindaco Galimberti il “Libro Verde della Solidarietà 2015” redatto dagli Alpini di tutta Italia. L’annuale volume degli uomini con il cappello e la penna traccia un bilancio dell’impegno sociale che ogni anno gli alpini compiono in favore nella società civile. Nel 2015 in provincia di Varese gli Alpini hanno donato circa 140mila euro e hanno svolto oltre 50mila ore di volontariato sul territorio. In particolare, il gruppo cittadino di Varese ha donato in beneficenza circa 20 mila euro e svolto oltre 1600 ore di lavoro volontario mentre il gruppo di Capolago ha devoluto oltre 16mila euro e svolto oltre 1600 ore di volontariato.
“Nel nostro libro sono contenuti numeri importanti e le ore di lavoro dedicate al volontariato – ha affermato Antonio Verdelli, capogruppo Gruppo Alpini Varese – un impegno che svolgiamo tutti gli anni con grande serietà e impegno perche crediamo che il territorio abbia bisogno anche dei nostri piccoli interventi. A chi ci chiama per chiederci aiuto non diciamo mai di no, questo è il nostro modo di vivere la vita da alpino”.
“Gli alpini sono una grande risorsa per il nostro territorio e la città fa giustamente conto sul loro spirito di solidarietà e impegno – ha dichiarato il sindaco Galimberti -. La massima gratitudine dunque dell’intera amministrazione e della comunità varesina va all’impegno e al grande lavoro svolto di cui ringrazio gli alpini. Per le attività che svolgono troverete sempre la massima disponibilità del Comune”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.