Caloriferi accesi “ma per 7 ore al giorno”
Possibilità di accendere in anticipo visto le temperature. Minime in picchiata, fino a 4°. Domani neve sulle Alpi sopra i 1200 metri

Prima neve sulle montagne, primo freddo in pianura e in città, tanto che da Palazzo Estense corrono ai ripari anticipando di qualche giorno l’accensione dei caloriferi.
SETTE ORE – Il Comune di Varese informa che fino al 15 ottobre si potranno accendere i riscaldamenti delle abitazioni che lo necessitano, a causa di condizioni atmosferiche avverse e temperature particolarmente basse, fino ad un massimo di 7 ore al giorno.
CALORIFERI AL VIA – Dal 15 ottobre invece si potrà procedere alla normale accensione invernale dei caloriferi.
FREDDO – Il motivo di questa decisione, che anticipa di fatto di qualche giorno la data ufficiale dell’accensione risiede nell’ondata di freddo che ha fatto abbassare il termometro fino a minime quasi invernali: fra i 4 e gli 8 gradi la notte, con clima frizzante (14-18°) anche di giorno.
MARTEDì NEVE SULLE ALPI – Il Centro Geofisico Prealpino per domani, martedì 11 ottobre, prevede tempo molto nuvoloso al mattino e nel primo pomeriggio con piogge sulla fascia prealpina e neve in montagna oltre 1.200-1.400m.
Via via asciutto e poco nuvoloso. Temperature massime in diminuzione.
CHE TEMPO FARA’ – Mercoledì: cielo sereno al mattino e nel pomeriggio. Foschia e nebbie all’alba. In serata aumento della copertura nuvolosa. Asciutto. Temperature massime in lieve aumento. La neve tornerà sopra i 1500 metri anche giovedì con piovaschi diffusi. Pioggia anche venerdì ma con miglioramento a partire dal pomeriggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.