Da trent’anni in volo per salvare vite umane
È stato presentato il libro "Tra terra e cielo - I trent'anni dell'Elisoccorso a Como", scritto da Francesca Indraccolo e Francesca Guido. In tre decadi effettuati 21.000 interventi

È stato presentato alla libreria Feltrinelli di Como il volume “Tra terra e cielo – I trent’anni dell’Elisoccorso a Como”.
La pubblicazione celebra i 30 anni di attività dell’Elisoccorso di Como. Pubblicato da Effegiemme Editore, ripercorre per i “non ai detti ai lavori” le tappe salienti dello sviluppo dell’Elisoccorso comasco che in tre decadi di attività ha effettuato 21mila interventi.
“Tra terra e cielo”, inoltre, illustra le professionalità, le dotazioni e le strutture attorno a cui ruota il sistema elisoccorso, le novità che riguardano il volo notturno e i meccanismi che attivano il circuito dell’emergenza-urgenza, a partire dalla chiamata al NUE 112, il numero unico per le emergenze.
All’incontro, a cui hanno partecipato un centinaio di persone, sono intervenute le autrici, le giornaliste Francesca Guido e Francesca Indraccolo, e Mario Landriscina, coordinatore della “Macroarea dei Laghi” – Areu 118 Como, Varese, Lecco e l’area del Legnanese. Durante la conferenza, moderata dal giornalista Michele Sada, hanno portato la loro testimonianza anche, Cesare Cardani, presidente della Fondazione, che quest’anno celebra vent’anni di attività, Maurizio Volontè, responsabile AAT 118 di Como, e Giovanna Colombo, infermiera della Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Sant’Anna.
Nel corso della presentazione, sono stati raccolti 612 euro a favore della Fondazione Pro Elisoccorso – Servizio 118 onlus. La somma contribuirà all’acquisto di un massaggiatore cardiaco del valore di 10mila euro che sarà collocato su un mezzo di soccorso di livello avanzato operativo sul territorio di competenza della AAT 118 di Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.