In tantissimi all’Energy Independence Day di Elmec Solar
Oltre cento persone hanno partecipato alla prima edizione dell'iniziativa organizzata dall'azienda con la dimostrazione sul posto anche dei prodotti di Sunpower e Tesla Energy

L’indipendenza energetica è più vicina di quanto si pensi e l’autoconsumo può raggiungere oggi anche il 80% dell’energia prodotta da un impianto fotovoltaico, grazie al binomio fotovoltaico-storage di ultima generazione associato ad un giusto dimensionamento. È lo scenario nel quale sono stati calati i visitatori presenti al primo “Energy Independence Day” di sabato mattina, organizzato da Elmec Solar presso la propria sede di Brunello (VA). Più di 100 le persone arrivate nella sede di via Pret nella mattina del 29 ottobre – giorno del cambio dell’ora – facendo registrare un vero ‘tutto esaurito’.
L’incontro ha permesso ai presenti di sentire dalle parole degli esperti di Elmec Solar, Sunpower e Tesla Energy di conoscere tutti gli aspetti da valutare quando ci si avvicina alle potenzialità attuali dell’energia accumulabile dai sistemi fotovoltaici. Aspetti che vanno dall’efficienza della tecnologia da installare alla sua affidabilità. Dalla conoscenza della propria realtà abitativa, all’effettivo fabbisogno di ogni nucleo familiare, all’importanza di un’installazione tailor-made. Infatti il raggiungimento delle più elevate percentuali di autoproduzione indipendente dalla rete passa attraverso l’utilizzo delle migliori tecnologie in impianti progettati e realizzati su misura in base alle reali esigenze.
Uno scenario che è stato oggetto degli interventi degli esperti e delle domande del pubblico, ma che è stato anche mostrato attraverso prodotti reali ed esposti: oggetti che già oggi possono dare un contributo decisivo nel portare questa rivoluzione silenziosa dei nostri stili di vita, a casa e nelle città. Visibili al pubblico c’erano i pannelli Sunpower ad alta efficienza, la batteria Tesla Powerwall e – in rappresentanza della mobilità elettrica di ultima generazione – anche due auto Tesla.
«Questa giornata per noi rappresenta un evento fondamentale su un tema che riguarda davvero un cambio epocale nei nostri stili di vita. – spiega Alessandro Villa, Amministratore Delegato di Elmec Solar – E’ stata un vero e proprio successo e siamo felici dell’entusiasmo che abbiamo riscontrato in tutti i presenti. E’ un’esperienza che ripeteremo sicuramente a Brunello con una seconda edizione, vista l’altissima richiesta, e anche in altre città lombarde».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.