La minoranza invita i cittadini al consiglio comunale
Una seduta che si preannuncia infuocata quella in programma per domani sera, martedì 18 ottobre

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma dei consiglieri di minoranza del Comune di Laveno Mombello in merito alla convocazione del consiglio comunale in programma per il prossimo 18 ottobre.
In data 29/09/2016 si è riunito il Consiglio Comunale di Laveno Mombello su istanza presentata dai Consiglieri di minoranza Graziella Giacon, Giancarlo De Bernardi, Nadia Marvasi e Libero Biddau in data 14/09/2016 per discutere sul tema: “CostItuzione parte civile del Comune di Laveno Mombello nel Procedimento penale n. 12873/2015 RG GIP 908/16” che vede imputati oltre l’attuale Sindaco Ercole Ielmini anche due Assessori dell’attuale Giunta, Sabrina Bevilacqua (attuale Vicesindaco) e Rodari Enrico e il Consigliere Capogruppo del Centrosinistra Anania oltre a otto ex Consiglieri comunali della lista di centro sinistra che ha amministrato nel periodo 2005 -2010.
Orbene nella seduta del 29/09 il Sindaco/Presidente del Consiglio Comunale ha aperto la seduta ed il Segretario Comunale ha proceduto all’appello nominale dei presenti. Dopo l’appello il Sindaco e i Consiglieri imputati del reato in discussione, invece di abbandonare la seduta per ovvio conflitto di interessi, hanno deciso di entrare nel merito dell’Ordine del Giorno iscritto per la discussione dichiarando la seduta chiusa per incompetenza del Consiglio Comunale a discutere di tale problematica.
E’ quindi a nostro avviso evidente che essendo parte imputata del reato oggetto della discussione non spettava certo al Sindaco dichiarare la discussione chiusa senza consentire la libertà di espressione politica di chi aveva chiesto la convocazione di apposito Consiglio Comunale.
Inoltre non spettava certo al Sindaco, imputato del reato in discussione, fare apprezzamenti ed entrare nel merito della discussione dell’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale: egli e gli altri coimputati avrebbero dovuto solo abbandonare l’aula per palese ed evidente conflitto di interessi, lasciando che la discussione proseguisse tra gli altri Consiglieri seguendo la procedura stabilita dal regolamento del Consiglio Comunale in merito all’assunzione della presidenza.
L’interruzzione volontaria da parte del Sindaco di un ufficio importante come la seduta del Consiglio Comunale è stata inoltre una dimostrazione di arroganza che mina i principi solidi della nostra Costituzione, cioè la libertà di espressione, di pensiero e di rappresentanza politica, ed ha tolto a dei legittimi rappresentanti dei cittadini la possibilità di discutere pubblicamente dei fatti incresciosi accaduti e delle conseguenze che al patrimonio e alle casse comunali ha determinato il presunto comportamento delittuoso del Sindaco e dei Consiglieri imputati.
Di quanto è accaduto in data 29/09/2016 è stata data informazione alle Autorità competenti per i provvedimenti che riterranno di assumere. Nel frattempo in data 1° ottobre 2016 i Consiglieri di Minoranza Graziella Giacon, Giancarlo De Bernardi, Libero Biddau e Nadia Marvasi hanno chiesto nuovamente la convocazione in prima e seconda convocazione del Consiglio Comunale a norma dell’art. 42 del vigente regolamento del Consiglio Comunale per la discussione del seguente Ordine del Giorno: “ Problematiche relative al presunto danno patrimoniale causato dalla delibera di Consiglio Comunale n. 44/2009 oggetto del procedimento penale n. 908/16 R.G.G.I.P. . Atto di indirizzo per tutelare i cittadini di Laveno Mombello al fine di prendere atto quanto comunicato dal Gup in merito alla costituzione di parte civile e verificare la necessità di indicare al Gup la nomina di un curatore speciale ai sensi dell’art. 77 punto 2 del Codice di Procedura Penale.
Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno martedì 18/10/2016 alle ore 20,30 in prima convocazione e per un’ora dopo in seconda convocazione.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.