La prostituzione, come non l’avete mai vista
Martedì 18 ottobre dalle 18,30, alla sede milanese della Caritas Ambrosiana l'incontro: "Lavora e stai zitta. Tratta e prostituzione tra parole e immagini"

Martedì 18 ottobre, a partire dalle 18,30, si terrà l’incontro dal titolo: “Lavora e stai zitta. Tratta e prostituzione tra parole e immagini“. L’incontro avrà luogo nella sede della Caritas Ambrosiana in via San Bernardino 4 a Milano.
In Italia dalle 30 alle 50mila donne, giovani ragazze per lo più straniere, si prostituiscono in strada. “Lavorano”, producono guadagni, ma devono stare zitte. Non possono reclamare diritti (spesso sono in Italia illegalmente), non possono rifiutarsi di andare in strada e non hanno molte occasioni per parlare.
Le operatrici dell’Unità di Strada Avenida racconteranno le storie delle donne che incontrano uscendo di notte lungo i viali di Milano. La loro testimonianza è un’occasione preziosa per capire il fenomeno al di là di banalizzazioni e luoghi comuni, sulla presunta “libertà” di scelta delle donne.
L’Unità di strada Avenida incontra le donne che si prostituiscono in strada sul territorio della città di Milano allo scopo di offrire relazioni gratuite, favorire la cura della loro salute e sostenere l’eventuale scelta di abbandonare la strada. L’attività si svolge con due uscite settimanali in orario notturno durante le quali viene distribuito il materiale informativo in nove lingue, si offrono informazioni e orientamento alle donne: azione propedeutica anche ai successivi accompagnamenti presso servizi sanitari pubblici e del privato sociale e all’inserimento nelle comunità protette.
L’Unità di strada Avenida (una coordinatrice, 2 educatrici part- time, 15 volontari) è un servizio delle cooperativa Farsi Prossimo, promosso da Caritas Ambrosiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.