Una settimana ricca per il CAI, tra boschi e libri
Giovedì il Cai gallaratese presenta il tradizionale incontro dentro a Duemilalibri, con la storia affascinante della conquista del Cervino. E gli impegni non si fermano a giovedì

Una settimana ricca di appuntamenti per il CAI di Gallarate, impegnato in attività associative e appuntamenti culturali.
Il CAI cittadino propone, da anni, almeno un appuntamento dedicato alla montagna all’interno di Duemilalibri, le giornate del libro e dell’autore. E anche quest’anno l’appuntamento si rinnova: giovedì 20 ottobre alle scuderie Martignoni sarà presentato il libro “La battaglia del Cervino”. Il libro sarà presentato dall’autore Pietro Crivellaro e dal giornalista Lorenzo Scandroglio. La battaglia per la conquista del Cervino – una vera sfida agli inglesi, nel clima post-risorgimentale degli anni in cui si dovevano “fare gli italiani” – è una vicenda romanzesca che da 150 anni continua a suscitare passioni e controversie. Una storia raccontata da Crivellaro con nuovi documenti e una narrazione appassionata, come un vero romanzo: in questo il libro s’inserisce in pieno nella parola d’ordine (“mistero e realtà”) proposta dall’edizione 2016 di Duemilalibri.
Venerdì 21 ottobre, nella sede di via Oolona, sarà invece presentato il libro “Alta Valsesia – Itinerari escursionistici”: saranno presenti Elio Protto, responsabile sentieri del CAI Varallo, tra i curatori della pubblicazione, e i cartografi di Geo4Map.
Infine l’appuntamento per domenica 23 ottobre: la castagnata sociale con escursione al rifugio Crosta di Solcio in val Formazza, percorrendo il sentiero tracciato dal CAI gallaratese nel 1972. Gita riservata ai soci CAI: è prevista la possibilità di prenotare un pasto, con menù da 13€ Prenotazioni in sede dai direttori di escursione entro venerdì 21 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.