Un’esperienza di studio all’estero: Intercultura presenta i programmi
Lunedì 17 ottobre nella Sala KOLBE di viale Aguggiari ci sarà la presentazione dei programmi per l’estate 2017 e per l’anno scolastico 2017/2018
Lunedì 17 ottobre 2016, ore 20.30, nella Sala KOLBE di viale Aguggiari 140, Varese ci sarà la presentazione dell’Associazione Onlus Intercultura e dei programmi per l’estate 2017 e per l’anno scolastico 2017/2018
È in continuo aumento il numero degli studenti che decidono di trascorrere un breve o un lungo periodo di scuola superiore e di vita nei quattro angoli del mondo. La legislazione in merito al frequentare un periodo scolastico all’estero è chiara e inequivocabile nell’accogliere positivamente questa “sfida” culturale e sempre più scuole del territorio si mostrano aperte e favorevoli all’esperienza.
Quest’estate sono partiti numerosi adolescenti dal Centro Locale di Varese alla volta delle più varie destinazioni tra i 60 Paesi dove opera Intercultura, per un periodo che varia da un anno, sei mesi, un trimestre, un’estate; tutte scelte per un periodo di studio e di vita a contatto con un’altra cultura, molto diversa dalla nostra. Lo sanno bene gli studenti tornati all’inizio dell’estate dal loro periodo di studio all’estero, dove non solo hanno imparato una nuova lingua, ma hanno sviluppato competenze che li accompagneranno, come un valore aggiunto, nel loro percorso di vita: saper sviluppare strumenti di comprensione di altre culture, gestione dell’ansia, maggiore indipendenza e senso di responsabilità solo per nominarne alcune.
A questo scopo Intercultura cerca sempre di ampliare le destinazioni disponibili sviluppando programmi in realtà molto diverse e varie, come i paesi asiatici: India, Cina, Giappone, Indonesia, Hong Kong, Tailandia e Malesia.
Saranno alcuni di questi studenti ritornati da poco, come Sofia dalla Russia e Chiara dall’Austria, ma anche giovani volontari come Giacomo o Adele, exchange students rispettivamente in Tailandia e in Canada, insieme agli altri volontari del Centro locale di Varese, a dar vita a uno speciale incontro con il pubblico di Varese per raccontare la loro esperienza di vita e di studio e per rispondere alle domande di studenti, genitori e professori che fossero interessati al nuovo bando di concorso di Intercultura che si è aperto il 1° settembre.
Nel corso di quest’appuntamento saranno presentati i programmi per vivere e studiare all’estero nell’anno scolastico 2017 – 2018, i programmi intensivi di lingua per l’estate 2017 e saranno illustrate tutte le novità sulle destinazioni. Si parlerà inoltre d’ospitalità, grazie alla testimonianza diretta di alcune famiglie di Varese; all’incontro alcune mamme e papà ospitanti racconteranno la loro esperienza d’accoglienza di uno studente straniero che con il tempo è diventato un “figlio venuto da lontano”. Ai primi di settembre il nostro Centro Locale ha dato il benvenuto a Kaoru dal Giappone, Natalia dalla Russia, Johannes dalla Germania, Cristian dalla Colombia e Shahd dall’Egitto; cinque exchange students desiderosi di immergersi nella realtà del nostro paese per tutto l’anno scolastico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.