Addio alla ciminiera dietro al Borri, iniziato l’abbattimento
Inutili gli appelli per salvare la struttura all'interno del cantiere della nuova Coop. L'architetto Ferrario: "Avevamo inoltrato la richiesta per farla diventare bene culturale. E' una vergogna"

La ciminiera all’interno del cantiere della nuova Coop di via Mameli/via Pisacane sta sparendo, mattone dopo mattone.
Alla fine gli appelli di molte personalità della cultura di Busto Arsizio non sono bastati a fermare l’abbattimento della costruzione in mattoni rossi, una delle ultime rimaste nella città che una volta veniva chiamata “Manchester d’Italia” proprio grazie alla presenza di numerose fabbriche e altrettante ciminiere.
La demolizione è iniziata e l’architetto Giovanni Ferrario, che da tempo ne chiedeva la tutela come bene architettonico, ha postato una foto sulla sua pagina Facebook commentando l’avvenimento:
Nonostante le ripetute segnalazioni agli Enti coinvolti e l’inoltro di un documento formale per ottenere la sua salvaguardia in quanto BENE CULTURALE, documento sottoscritto da parte di numerose personalità legate alla Cultura di Busto Arsizio (e non solo), questa è il riguardo che si ha verso la storia della nostra città: VERGOGNA!!!!
Così scrive il professionista bustocco che, insieme ad altri colleghi e a personaggi della cultura cittadina, si era battuto appellandosi ai costruttori e all’amministrazione affinchè la struttura venisse risparmiata dalle ruspe.
Nulla da fare, anche questo simbolo della città industriale annoverata tra i motori economici d’Italia e d’Europa sparisce per fare spazio all’ennesimo supermercato, anch’esso al centro di molte critiche perchè andrà a modificare un altro simbolo di Busto, il suo viale Duca d’Aosta dove sorgerà una rotonda per agevolare lo scorrimento del traffico veicolare, a beneficio della struttura commerciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.