Confronto sul referendum a Villa Montevecchio

Quattro personalità di spicco della campagna referendaria racconteranno le ragioni del Sì e del No

Un tuffo negli anni 20 a Villa Montevecchio

Mercoledì 9 novembre, a Villa Montevecchio a Samarate, si confronteranno le ragioni del Sì e del No al referendum costituzionale previsto per il prossimo 4 dicembre.

L’incontro è promosso dal Comitato per il No di Samarate, guidato da Eliseo Sanfelice, ma prevede appunto un confronto aperto tra le due posizioni: a rappresentare le ragioni del Sì ci saranno Giuseppe Adamoli (già presidente della Commissione Speciale Statuto di Regione Lombardia, Pd) e Samuele Astuti (sindaco di Malnate, nel direttivo Anci Lombardia, Pd).
Le argomentazioni a favore del No alla Riforma saranno invece illustrate da Robi Ronza (giornalista e scrittore, storico esponente di Comunione e Liberazione) e da Attilio Fontana (già sindaco di Varese, già presidente di Anci Lombardia, Lega Nord).

L’incontro sarà moderato da Alessandra Osti, ricercatrice di Diritto Pubblico Comparato, Università degli Studi di Milano.

Appuntamento il 9 novembre, ore 20.45, a Villa Montevecchio (ingresso stradale da via Lazzaretto, ingresso pedonale via 5 Giornate)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.