Incontri e cinema per la Giornata contro la violenza sulle donne

Diverse le iniziative in programma per venerdì 25 e sabato 26 novembre dedicate ad adulti e ragazzi

Femminicidio e violenza sulle donne generiche

Diverse le iniziative organizzate a Laveno Mombello per il prossimo 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne e che continueranno anche il giorno successivo.

Il programma infatti, inizia alle ore 17 con una piccola maratona di lettura alla libreria Il Libro, per proseguire poi in biblioteca con la presentazione del volume di Roberta Lucato sulla storia dei processi per stupro in provincia di Varese e un incontro con associazioni e istituzioni territoriali che cercano di dare aiuto alle donne maltrattate.

Sempre in biblioteca, molti libri sull’argomento e la mostra “Donne splendide, donne da non dimenticare”. Dopocena, alle ore 21, alla Casa dell’amicizia di Mombello il film “Per amor vostro” preceduto da una presentazione di Emma Luciani.

Il programma prosegue il giorno successivo, sabato 26 novembre, con due iniziative parallele. L’Ostello Casa Rossa, a partire dalle ore 10, ospiterà una sessione di biodanza curata da Concetta Sciglitano e un successivo momento dedicato alla respirazione emozionale con Aatif Falcetta.
In Villa Frua invece, la proiezione di due cortometraggi dedicati agli studenti delle scuole medie (“Io bullo”) e superiori (“L’amore impossibile”) a cura del regista e pedagogista Christian Castangia, in dialogo con i ragazzi. L’intervento di Castangia è proposto e promosso da Cooperativa Sociale Eureka! di San Donato Milanese.

Numerosi gli enti, le associazioni e i privati che hanno collaborato alla stesura e realizzazione del programma: l’Assessorato alla Cultura del Comune di Laveno Mombello, la biblioteca comunale “Antonia Pozzi” e il Sistema bibliotecario dei laghi, l’Istituto comprensivo G.B.Monteggia e il Liceo scientifico V.Sereni; la libreria Il Libro, EOS, No violenza donna, Donnasicura, lo Sportello antistalking della Provincia, Sharazade, Carabinieri, Vigili e Servizi sociali comunali, il Centro giovanile Sirà, le associazioni culturali Tuttocambia-Liberi di essere e L’immaginario, la Cooperativa Sociale Eureka!, l’Ostello Casa Rossa, Emma Luciani, Concetta Sciglitano, Aatif Falcetta, Roberta Lucato. Le manifestazioni sono promosse con il patrocinio della Provincia di Varese.

Il programma 

Venerdì 25 novembre
ore 15 – lettura di alcuni brani da Ferite a morte di Serena Dandini, alla libreria Il Libro

in biblioteca
ore 17 – presentazione del libro Processi per stupro. Ottocento di Roberta Lucato
ore 17.30 – incontro con alcuni punti di riferimento del nostro territorio: EOS, No violenza donna, Donnasicura e lo Sportello antistalking della Provincia di Varese
ore 18.30 – la parola a Carabinieri, Vigili e Servizi sociali comunali

all’oratorio di Mombello
ore 20.30 – proiezione del film Per amor vostro, preceduto da una presentazione di Emma Luciani

Sabato 26 novembre
all’Ostello Casa Rossa, alle ore 10 – Sessione di Biodanza a cura di Concetta Sciglitano e Respirazione emozionale a cura di Aatif Falcetta

in villa Frua, incontro degli studenti con il regista e pedagogista Christian Castangia, con la proiezione dei cortometraggi Io bullo e L’amore impossibile

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.